CRONACA
Fondazione Giuliano Bignasca, assegnate 19 borse di studio per un totale di 20mila franchi
Il fondo di circa 20mila franchi a favore degli aiuti agli studi e alla riqualifica professionale "è stato completamente devoluto tra i numerosi candidati"

TICINO – La Fondazione Giuliano Bignasca, nata nel 2014 in memoria dello spirito sociale del ‘Nano’, ha terminato nel mese di aprile il progetto di assegnazione di borse di studio per il periodo 2018/2019.

“La Fondazione – si legge in una nota – coglie l'occasione per ringraziare tutti coloro che si sono prodigati nell'aiutarci nello sviluppo di questo progetto, che come spesso capita alle "prime volte" ha necessitato di un certo tempo organizzativo. Esperienza, che comunque ci potrà essere utile nel migliorarne l'efficacia negli anni successivi”.

Il fondo di circa 20mila CHF a favore degli aiuti agli studi e alla riqualifica professionale "è stato completamente devoluto tra i numerosi candidati che hanno partecipato a questo concorso indetto nell'ottobre 2018. Il concorso era indirizzato a candidati residenti con una situazione economica precaria, e che facevano richiesta di un aiuto finanziario per lo svolgimento o il proseguimento della formazione”.

La Fondazione - oltre all'attività ordinaria di ascolto e aiuto alle persone in difficoltà economica - si sta dunque preparando al prossimo concorso per l'elargizione di borse di studio e coglie l'occasione per augurare a tutti i nostri utenti ogni successo dal punto di vista scolastico e professionale.

Il progetto in breve

Fondazione Giuliano Bignasca: costituita a marzo 2014

Borse di studio erogate dal 2017 al 2018: 7 persone per un totale di 6'357 CHF

Concorso - Borse di studio 2018/2019

Partecipanti: 40

Decisioni positive: 19

Aiuti erogati: 18'700 CHF

Fuori concorso: 1

Fasce di concorso 3: Formazione di base, scuole superiori, riqualifica professionale

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Quattro assunzioni grazie alla Fondazione Giuliano Bignasca

SCUOLA E LAVORO

L’Associazione dei diplomati delle Scuole Specializzate Superiori della Svizzera Italiana (ATST ODEC–Ticino) lancia il concorso 2018 per le borse di studio SSStipendium

ENERGIA

Da Lugano ad Hawassa a favore dell’acqua potabile. AIL dona borsa di studio a un giovane ingegnere dell'Etiopia

SCUOLA E LAVORO

"Attraverso mille strade noi tutti cerchiamo un percorso che ci permetta di realizzare i nostri desideri e soprattutto di poter finalmente un giorno lavorare"

SCUOLA E LAVORO

Aperto il concorso per le borse di studio dell'Associazione diplomati delle Scuole specializzate superiori. Ecco la testimonianza del giovane asconese Kevin Barra: "Dopo il militare ho cercato la via giusta. Prima l'università, ma poi, quando mio padre mi

SCUOLA E LAVORO

"Ora a 34 anni studio con mia figlia e ci passiamo gli appunti delle materie comuni e automaticamente ci si sfida nei test. Non è da tutti… strano ma anche divertente"

In Vetrina

BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025