CRONACA
Per Trump i datori di lavoro devono poter licenziare chi cambia sesso
In ottobre la Corte suprema esaminerà il caso che ha sollevato il tema

WASHINGTON - Donald Trump contro i transgender: l'Amministrazione americana chiede alla Corte Suprema di legalizzare la possibilità di licenziarli. E questo perché il Civil Rights Act, la legge Usa sui diritti civili, non li tutela: la legge, varata nel 1964, vieta infatti la discriminazione sul posto di lavoro in base al "sesso biologico" e non a quello che si vuole acquisire.

 

Le polemiche sull’iniziativa di Trump non si sono fatte attendere. Le organizzazioni a tutela dei diritti dei gay hanno gridato allo scandalo.

 

“La gente non realizza che la posta in gioco è elevata e va al di là delle comunità trans e LGB, perché riguarda ogni persona che si scosta dagli stereotipi sessuali" ha commentato l'American Civil Liberties Union.

 

Critiche che comunque non sembrano in grado di far indietreggiare l'Amministrazione americana, che vede nella Corte Suprema a maggioranza conservatrice una chance per 'riscrivere' molte delle sentenze storiche, dall'aborto ai diritti per i gay.

 

In ottobre la Corte esaminerà il caso che ha sollevato il tema: quello di Aimee Stephens, che ha iniziato a lavorare in una società di pompe funebri nel 2007 come uomo e che poi, sei anni dopo, ha annunciato al suo datore di lavoro di voler diventare donna. Una transizione che ha causato il suo licenziamento. L'amministrazione Trump si è schierata con la società di pompe funebri.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

"Non è per il futuro, è un freno al futuro": la Camera di Commercio boccia l'iniziativa della GISO

19 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Torna a Lugano Vini in Villa, il festival che celebra il vino ticinese e le sue nuove storie

19 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Un anno di libri nel nuovo catalogo Fontana Edizioni: 800 titoli, 50mila copie

18 NOVEMBRE 2025
LETTURE

"A strèpp e bucún" di Carlo Donadini: "Il dialetto come memoria viva"

18 NOVEMBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Bufera medica, Denti furibondo con Garzoni: "Basta misinformazione!"

14 NOVEMBRE 2025
LETTURE

“Terra ticinese” porta il Mendrisiotto in prima pagina

11 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
ANALISI

Il Parlamento e il processo alla Lega

12 NOVEMBRE 2025
ANALISI

CPI Hospita-Lega: no ai deputati, ecco chi

13 NOVEMBRE 2025