CRONACA
Cercasi impiegato preferibilmente... frontaliere. Fa discutere l'annuncio di una ditta di Balerna
"Com'era già la storiella che la sostituzione dei ticinesi con frontalieri non esiste, sono tutte balle della Lega populista e razzista?”, chiede Quadri, Marco Chiesa parla di "ipocrisia"

BALERNA – Una società di Balerna cerca un impegato/a. Si tratta di un’azienda attiva (si definisce “leader”) nel campo delle telecomunicazioni e le funzioni sarebbero la “corrispondenza con i fornitori in lingua inglese”, la “gestione delle ordinazioni e dei movimenti delle forniture”, lo “sviluppo dei listini prezzi e relative analisi di Excel” e lo “sviluppo di nuovi link e manutenzioni architettonica del sito”.

Sarà presente una formazione interna. Dunque, un ruolo appetibile. Cosa si richiede? “Ottima conoscenza del pacchetto Excel”, “della lingua inglese”, “esperienza maturata di almeno 5 anni” e “manutenzione siti Internet aziendale”.

Ma il problema arriva quando si passa ai titoli preferenziali. Oltre ai diplomi e alla conoscenze di altre lingue, c’è “residenza di fascia di frontiera conformemente al permesso di lavoro svizzero ‘G’”. Dunque, l’azienda di Balerna cerca prevalentemente frontalieri!

E probabilmente troverà il candidato ideale, dato che per molti posti di lavoro spesso si presentano molti lavoratori di oltre confine. Per cui, la possibilità per i residenti di ottenere quel ruolo sono molto scarse.

Un annuncio che, dal Corriere del Ticino, sta facendo il giro del web, indignando, per l’ennesima volta (ma a Berna avevano ritenuto il problema “annunci per frontalieri” non rilevante”), utenti e politici. Da Lorenzo Quadri a Marco Chiesa, i commenti sono furibondi.

“Nuovo annuncio di lavoro per la ricerca di un impiegato (!) frontaliere. Sarebbero queste le figure professionali che non si trovano in Ticino? Com'era già la storiella che la sostituzione dei ticinesi con frontalieri non esiste, sono tutte balle della Lega populista e razzista?”, si chiede il leghista, mentre il democentrista scrive: “e poi ci sono quelli che nei dibattiti mi dicono che hanno una certa comprensione per il Canton Ticino e per la situazione dei nostri lavoratori residenti. Che ipocrisia! Comprensione un bel nagott! Al posto di continuare a ingannare la gente con le misure d’accompagnamento, si abbia il coraggio di affrontare la causa di questo scempio: la libera circolazione delle persone. Ripristinare la preferenza indigena e tornare a gestire la nostra immigrazione. in casa nostra decidiamo noi chi accogliere e chi lasciare fuori dalla porta. Altrimenti andrà sempre peggio”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

ELEZIONI FEDERALI 2019

"Cercasi frontaliera" ed è caos. MediaTi Marketing si scusa, in politica è bagarre

SECONDO ME

Schnellmann: "I frontalieri sono decisamente troppi". E propone: "Le richieste dei permessi G vanno congelate"

POLITICA E POTERE

Quadri sui frontalieri tartassati dal radar di Balerna: "Diamoci un taglio a questi piagnistei e a queste squallide recriminazioni anti-Ticino. Niente infrazione, niente multa. E come la mettiamo con i ticinesi che venivano multati in dogana per la mancan

POLITICA E POTERE

Accordo sui frontalieri e perizia all'Uni di Lucerna, Marco Chiesa: "Il Ticino e la sindrome di Calimero"

POLITICA E POTERE

"Frontalieri alla cassa". L'iniziativa della Lega per finanziare un fondo per l'occupazione dei residenti

POLITICA E POTERE

"Gli imprenditori sfruttano i frontalieri e precludono l'occupazione ai residenti. Mentre i partiti borghesi e di destra..."

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025