POLITICA E POTERE
Quadri sui frontalieri tartassati dal radar di Balerna: "Diamoci un taglio a questi piagnistei e a queste squallide recriminazioni anti-Ticino. Niente infrazione, niente multa. E come la mettiamo con i ticinesi che venivano multati in dogana per la mancan
Il consigliere nazionale Lorenzo Quadri replica su Facebook all'articolo della Provincia di Como sui frontalieri tartassati dal radar di Balerna. E le sue esternazioni susciteranno sicuramente polemica...
foto: TiPress/Gabriele Putzu
LUGANO - Il consigliere nazionale Lorenzo Quadri replica su Facebook all'articolo della Provincia di Como sui frontalieri tartassati dal radar di Balerna (
. E le sue esternazioni susciteranno sicuramente polemica...

di Lorenzo Quadri *

"Diamoci un taglio a questi piagnistei e a queste squallide recriminazioni anti-Ticino. Cosa pensano questi signori frontalieri, che se si lamentano gli viene levata la multa? E i giornali della fascia di confine che danno spago, credono forse di rendere un buon servizio alla loro cittadinanza?

Niente infrazione, niente multa. Più facile di così... Oppure si pretende l'immunità dalle contravvenzioni?

A proposito: come la mettiamo con i ticinesi che venivano multati in dogana per la mancanza del famoso adesivo CH?

E se qualcuno dei 65mila frontalieri e delle svariate migliaia di padroncini che entrano in Ticino quotidianamente (ovviamente uno per macchina) si sente discriminato e perseguitato dai ticinesi razzisti, non ha che da trovarsi un lavoro nel Belpaese. E poi, ovviamente, pagare le tasse come i suoi connazionali che lavorano in Italia. Perché è magari il caso di ricordare che quelli che continuano a protestare per qualsiasi cosa (forse ringalluzziti dai recenti isterismi di taluni politicanti e giornalai d'oltreconfine) sono pure dei privilegiati fiscali".

* consigliere nazionale
Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025