CRONACA
PVP, si cambia! Al via domenica la fase di prova relativa a due modifiche viarie
Se durante la fase di prova si dovessero verificare grossi disagi, si potrà stralciare una delle modifiche o interrompere l’operazione. I costi per l’introduzione delle modifiche ammontano a 183mila franchi

LUGANO – Domenica 29 settembre 2019 alle 6.00 avrà inizio nel centro di Lugano una fase di prova di tre mesi, da ottobre a fine dicembre, che comporterà due cambiamenti viari al PVPPiano della viabilità del Polo luganese. È prevista, infatti, l’introduzione di due nuove possibilità di svolta con l’obiettivo di agevolare la percorrenza e i sensi di marcia in corrispondenza dell’incrocio di Palazzo dei Congressi (Piazza Castello) per favorire così l’accessibilità al centro, all’autosilo Balestra e al lungolago.

La prima misura prevede la possibilità di svoltare a sinistra provenendo dal lungolago verso Corso Pestalozzi. La seconda misura introduce la svolta a sinistra per chi proviene da Viale Cattaneo in direzione del lungolago. A partire da venerdì 20 settembre 2019 inizieranno i lavori preparatori relativi alla segnaletica in prova orizzontale e verticale di colore arancione, che entrerà poi in vigore la settimana successiva.

La cartellonistica verticale sarà posizionata anche a cento metri dai semafori dell’incrocio di Palazzo dei Congressi, come pure sul lungolago e su Viale Cassarate, per informare in anticipo delle possibilità di svolta. Per gli automobilisti che provengono dal lungolago saranno attive due corsie: una preselezione per la nuova svolta a sinistra verso Corso Pestalozzi e la corsia già esistente per svoltare a destra su Viale Cattaneo. Per questioni di spazio, su Viale Cattaneo, invece, una corsia mista consentirà di proseguire diritto verso Corso Pestalozzi oppure di usufruire della nuova svolta a sinistra verso il lungolago.

Per accompagnare l’introduzione delle nuove svolte e i relativi flussi di traffico, verranno adattati, se necessario, anche i cicli semaforici dei nodi viari che entrano in relazione con l’area toccata dall’intervento: l’incrocio fra Corso Pestalozzi e Via Pioda (pensilina) e l’incrocio fra Via Pioda, Via Balestra e Via Maderno. L’intero periodo di prova di tre mesi, con il nuovo regime di percorsi e le nuove fasi semaforiche, sarà oggetto di monitoraggio prima e durante gli interventi, sia per quanto concerne la viabilità privata, sia per quanto concerne il flusso del trasporto pubblico. Sulla base della reazione fisica del traffico e del monitoraggio, durante i tre mesi di prova si agirà, se del caso, anche su altri nodi viari, modificando i cicli semaforici degli incroci limitrofi a Piazza Castello.

I risultati dell’introduzione delle due nuove svolte saranno valutati in una fase intermedia e dopo i tre mesi di prova, così da misurarne l’impatto e decidere per il proseguimento. Se durante la fase di prova si dovessero verificare grossi disagi, si potrà stralciare una delle modifiche o interrompere l’operazione. I costi per l’introduzione in prova delle due modifiche ammontano a CHF 183'000.-. Il Municipio coinvolgerà il Consiglio comunale in occasione della seduta sul conto consuntivo 2019.

PVP-Piano della viabilità del Polo luganese

Il PVP-Piano della viabilità del Polo luganese è stato introdotto nel 2012 per accompagnare la messa in esercizio della galleria Vedeggio-Cassarate e ha contemplato misure di mobilità nell’ambito della viabilità stradale, dei trasporti pubblici, della mobilità lenta (percorsi ciclabili e mobilità pedonale) e dello stazionamento (posteggi), tenendo conto del loro inserimento nel contesto urbanistico della regione.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

PVP, Nacaroglu a Bertini: "I correttivi sono sul tavolo dell'Esecutivo da troppo tempo. Risolviamo la questione del Centro e concretizziamo gli interventi"

09 FEBBRAIO 2019
CRONACA

PVP, Nacaroglu a Bertini: "I correttivi sono sul tavolo dell'Esecutivo da troppo tempo. Risolviamo la questione del Centro e concretizziamo gli interventi"

09 FEBBRAIO 2019
POLITICA E POTERE

Lugano, Bertini rottama il PVP: "Un errore anticipare misure dissuasive per gli automobilisti senza creare alternative valide"

16 GENNAIO 2019
POLITICA E POTERE

Lugano, Bertini rottama il PVP: "Un errore anticipare misure dissuasive per gli automobilisti senza creare alternative valide"

16 GENNAIO 2019
SECONDO ME

PVP, Nacaroglu scrive a Borradori: "Se ha davvero le idee in chiaro, potrebbe illustrarcele?"

09 AGOSTO 2018
SECONDO ME

PVP, Nacaroglu scrive a Borradori: "Se ha davvero le idee in chiaro, potrebbe illustrarcele?"

09 AGOSTO 2018
SECONDO ME

PVP, Galeazzi: "Ancora perdite di tempo? Con due semafori e tre aperture di corsia si potrebbe risolvere tutto e in fretta"

10 AGOSTO 2018
SECONDO ME

PVP, Galeazzi: "Ancora perdite di tempo? Con due semafori e tre aperture di corsia si potrebbe risolvere tutto e in fretta"

10 AGOSTO 2018
POLITICA E POTERE

Jelmini: "Entro la fine della legislatura una soluzione per il PVP. E poi decideranno i luganesi (come accadde con la Foce)"

09 AGOSTO 2018
POLITICA E POTERE

Jelmini: "Entro la fine della legislatura una soluzione per il PVP. E poi decideranno i luganesi (come accadde con la Foce)"

09 AGOSTO 2018
CRONACA

Lugano, PVP: "Un piano diabolico da correggere al più presto"

26 LUGLIO 2018
CRONACA

Lugano, PVP: "Un piano diabolico da correggere al più presto"

26 LUGLIO 2018
In Vetrina

PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LETTURE

"Belvederi del Ticino. In cammino verso punti panoramici imperdibili”, di Nicola Pfund

28 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Grande successo dell’assemblea intersindacale: ecco le rivendicazioni e la linea d’azione

26 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025