CRONACA
E' morto l'ex presidente francese Jacques Chirac. Le foto della sua visita in Ticino nell'ottobre 1998
Presidente della Repubblica dal 1995 al 2007, Chirac è deceduto all'età di 86 anni. L'annuncio della morte dato dal genero
Foto archivio TiPress

FRANCIA – E' morto in Francia l'ex presidente francese Jacques Chirac. Presidente della Repubblica dal 1995 al 2007, Chirac aveva 86 anni. Si era ritirato da diversi anni dalla politica e della vita pubblica. Viveva con la moglie Bernadette nella sua casa a Parigi. Nel 2005 fu vittima di un ictus e prima di lasciare l'Eliseo fu costretto a diversi ricoveri in ospedale. Negli ultimi tempi era apparso pochissimo in pubblico. L'annuncio della morte di Chirac è stata data dal genero. L'Assemblèe National ha osservato un minuto di silenzio. 

Da quando aveva lasciato l'Eliseo nel maggio 2007, Chirac, che aveva avuto un ictus nel 2005, era stato ricoverato in ospedale più volte. Nel dicembre del 2015 i medici lo avevano tenuto sotto controllo per due settimane. L'ex presidente francese nel 2016 era stato ricoverato per un'infezione polmonare all'ospedale parigino La Pitié-Salptrière di ritorno dal Marocco, dove si trovava con la famiglia. 

Nelle foto a corredo dell'articolo alcuni scatti d'archivio TiPress della visita di Chirac ad Ascona nell'ottobre del 1998. Nel video celebrativo di Le Monde, invece, alcuni momenti salienti della sua carriera.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

SECONDO ME

Chirac e la visita in Ticino con la Crossair. Ferrara: "Vedendo certe foto mi chiedo se stiamo andando nella direzione giusta"

CRONACA

Piero Angela, Monica Vitti, Gorbaciov, la regina Elisabetta, Pelé, John Noseda... I personaggi che si è portato via il 2022

In Vetrina

PANE E VINO

Caseificio del Gottardo, quattro medaglie di bronzo tra Svizzera e Francia

01 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A Vezia un convegno sui dipinti e i pittori della Regione dei Laghi

01 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un volo di colori sulla facciata SIP: il murales di Giulio Gamba e Nils Bianchi a San Vittore

30 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Endorfine 2025: nuovo record di pubblico

22 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Al via la rassegna cinematografica "Visioni parallele": tra parola e immagine

22 2025
LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Una serata di insulti e minacce. Tre domande ad Alessandra Gianella

27 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 2025