CRONACA
Marchisio parla dopo la rapina: "Che paura, delle pistole vere non le avevo mai viste"
L'ex calciatore della Juventus racconta gli attimi di terrore vissuti: "Fortuna che i miei figli non erano in casa. Ma se punti la pistola al volto di una donna sei un balordo"

TORINO – Una pistola puntata alla testa a lui e una alla moglie. Sono attimi di vero terrori quelli vissuti due giorni fa dall’ex calciatore della Juventus e della Nazionale Italiana Claudio Marchisio, vittima di una rapina in casa da parte di cinque malviventi ancora a piede libero.

Come abbiano fatto i ladri a introdursi in un quartiere residenziale dotato di un sofisticato sistema di sorveglianza è ancora da scoprire. Quel che è certa è la paura provata dalla famiglia Marchisio. “È stata tosta – dice al Corriere della Sera – perché delle pistole vere non le avevo mai viste. Ma siamo riusciti a rimanere lucidi. E grazie a Dio non c’erano i miei figli in casa”.

“È una fortuna – dice – essere qui a raccontarla. Queste cose succedono ovunque e questa volta è capitato a noi. Cambiare casa? È già un po’ che ci pensiamo: vogliamo andare in centro città, ma non è dovuto alla rapina”.

Sui social, l’ex centrocampista ha dedicato qualche parola ai followers che lo hanno insultato e offeso per il suo passato da calciatore. “Se entri nella casa di una persona per derubarla sei un delinquente. Se punti la pistola al volto di una donna sei un balordo. Se da una storia simile tutto quello che riesci a ricavarne è una battuta idiota o una discriminazione territoriale di qualsiasi tipo, sei un poveretto. A tutti gli altri un sentito grazie per la vostra vicinanza”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Che paura per Marchisio! L'ex calciatore rapinato in casa da quattro malviventi armati

30 OTTOBRE 2019
CRONACA

Che paura per Marchisio! L'ex calciatore rapinato in casa da quattro malviventi armati

30 OTTOBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Il racconto di una mamma: "Ho scritto alla scuola che non mando i miei figli per paura del contagio. La loro risposta..."

CORONAVIRUS

Senza certificato medico, niente compiti. "E chi ha paura non osa opporsi e spesso manda i ragazzi a scuola"

CORONAVIRUS

"Governo, in questo modo potrai dire che se chiudiamo non è colpa di nessuno! Possiamo lavorare solo se la gente non ha paura a uscire di casa"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025