CRONACA
Corinna di ferro. L'ex manager di Schumacher attacca la moglie: "Mi vieta di vederlo. E so anche perché..."
Willi Weber si sfoga: "Non posso vederlo né sapere come sta. Ma sono convinto che guarirà". La moglie del sette volte iridato: "È nelle migliori mani, stiamo facendo il possibile"

GERMANIA – Come sta Michael Schumacher? Nelle scorse settimane è rimbalzata in rete le notizia che l’ex campione di Formula 1 fosse cosciente e in ripresa. Notizia mai confermata né smentita dalla famiglia del campione tedesco. La linea rigida imposta dalla moglie Corinna continua e su questo ha avuto qualcosa da dire Willi Weber, ex manager di ‘Schumi’.

“Non sono – dice in un’intervista a Kolner Express – mai riuscito ad andare a trovarlo. Il tutto perché Corinna lo vieta. Non so realmente come sta, non ho notizie dei suoi progressi”.

“Mi piacerebbe – continua – stringerli la mano o anche solo sapere come sta, in che stato di salute si trova. Temo che Corinna mantenga questo riserbo per paura che la gente a lui vicina capisca la gravità della situazione e ne parli pubblicamente”. Il muro eretto dalla moglie di Schumacher non scoraggia l’ex manager. “Sono convinto che lo rivedrò. È sempre stato un combattente e userà tutte le sue possibilità per guarire. Questa non può essere la fine. Io credo nella sua guarigione”.

Dalla caduta dagli sci sulla Combe de Saulire sopra Méribel, il 29 dicembre 2013, Michael Schumacher non è stato più visto in pubblico. Dopo aver passato tre mesi in coma indotto, ha trascorso anni di terapia nella sua villa di Gland, una cittadina svizzera sulle rive del lago di Ginevra. Soltanto due mesi fa, Le Parisien ha lanciato l’indiscrezione secondo la quale il sette volte campione del mondo di Formula 1 fosse stato a Parigi per una trasfusione di cellule staminali. Un dipendente del reparto cardiologia aveva assicurato che Schumacher “era nel mio reparto e posso assicurarvi che è cosciente”.

Due giorni fa, invece, la stessa Corinna è stata intervistata da un magazine tedesco. Parlando del marito si è trincerata dietro la solita privacy assicurando solo che “lui è nelle migliori mani possibili. Stiamo facendo di tutto per aiutarlo. È una sua volontà mantenere riservato lo stato di salute”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Michael Schumacher ricoverato a Parigi per un trattamento "top secret"

10 SETTEMBRE 2019
CRONACA

Michael Schumacher ricoverato a Parigi per un trattamento "top secret"

10 SETTEMBRE 2019
CRONACA

50 anni di Schumacher, l'alba della "marea rossa". Ricordi e memorie dell'inizio di un'era irripetibile. "E quella volta che ruppi il tavolino di marmo..."

05 GENNAIO 2019
CRONACA

50 anni di Schumacher, l'alba della "marea rossa". Ricordi e memorie dell'inizio di un'era irripetibile. "E quella volta che ruppi il tavolino di marmo..."

05 GENNAIO 2019
CRONACA

I 50 anni di Michael Schumacher. La famiglia: "Stiamo facendo tutto ciò che è umanamente possibile". Montezemolo: "La sua lontananza è un dolore acuto"

03 GENNAIO 2019
CRONACA

I 50 anni di Michael Schumacher. La famiglia: "Stiamo facendo tutto ciò che è umanamente possibile". Montezemolo: "La sua lontananza è un dolore acuto"

03 GENNAIO 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La rivelazione di Jean Todt: "Ho visto Schumacher. Spero che tutto il mondo potrà vederlo presto"

CRONACA

Michael Schumacher lascia la Svizzera: sarà trasferito a Maiorca

CRONACA

L'ultimo sfregio a Michael Schumacher: droni volano come avvoltoi sulla sua villa a caccia di "scoop"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025