CRONACA
Là dove c’era il Living Room, ora c'è il Bunker. Tito Bravo tra i promotori
Lo storico locale di via Trevano rinasce dopo la chiusura dello scorso maggio. Il Re della movida luganese: "Ecco come sarà"

LUGANO - Là dove c’era il Living Room, ora c’è, ci sarà da venerdì 20 dicembre, il “Bunker Club Music Concept”. Era maggio quando lo storico locale notturno di via Trevano, chiudeva i battenti dopo vent’anni di attività, compresi gli esordi a Massagno.

E per molti fu uno shock, essendo il Living l’unico esercizio pubblico alternativo delle notti luganesi, con i suoi dj set e i suoi concerti dal vivo. Ma dopo alcuni mesi, come si legge sull’edizione odierna del Corriere del Ticino, il vuoto lasciato dal Living sta per essere colmato da una nuova iniziativa.

Venerdì, come detto, verrà  tenuto a battesimo il nuovo locale. E tra i promotori, ancora una volta, c’è l’inossidabile Re della movida cittadina, Hector Moron Bravo, detto “Tito”, pronto a una nuova sfida dopo mille locali e le note vicissitudini giudiziarie.

“Era un peccato - ha spiegato l’imprenditore al CdT - vedere vuoto un posto così. Vogliamo migliorare la movida luganese, che sta un po’ morendo. E vogliamo offrire un prodotto diverso dagli altri, come del resto già faceva il Living Room, che si è costruito una clientela molto affezionata e che ha seguito la sua programmazione per anni”. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il Living Room chiude ufficialmente i battenti. La tristezza sui social: "Se ne va un pezzo di Lugano"

CRONACA

Come cambia la musica tra locali che chiudono e ricambio generazionale. Dj P-kut: "Vivere di musica in Ticino è impossibile. Il Living Room mancherà"

POLITICA E POTERE

'Nadia non è una vera luganese'. 'Sara, ma che dici?'. Ghisolfi vs Beretta Piccoli: botta e risposta al vetriolo

CRONACA

Fabio Pontiggia fa a pezzi Via Sicura: "Una barbarie. Uno scandalo. Un’ingiustizia"

CORONAVIRUS

Coronavirus, bandiera del Ticino listata a lutto in via Monte Boglia

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025