CRONACA
Il Living Room chiude ufficialmente i battenti. La tristezza sui social: "Se ne va un pezzo di Lugano"
La pagina Facebook dello storico locale: "Una bella avventura che ci ha segnato profondamente. Un ricordo davvero indelebile. Ma...save the last date"

LUGANO – La notizia circolava da tempo, ma adesso è ufficiale. Venerdì 17 e sabato 18 maggio saranno le due ultime serate al Living Room, storico locale che anima la movida luganese da oltre vent'anni. Come riporta il Cdt, non è ancora noto se l'esercizio cambierà gestione o aprirà da qualche altra parte. Ma comunque sia, non si chiamerà più Living Room.

L'indiscrezione è stata confermata dalla pagina Facebook del Living Room. "Dopo 21 anni di attività – si legge nella nota – il Living si appresta a vivere il suo ultimo fine settimana. Ne abbiamo fatte davvero tante, con grande passione e fino in fondo. È stata una bella avventura che ci ha segnato profondamente. Un ricordo davvero indelebile". 

I gestori della pagina social dello storico locale tengono a "ringraziare tutti voi che assieme avete partecipato a creare quell'ambiente unico che da sempre ha contraddistinto il Living Room".

Per l'ultimo weekend, da domani a sabato, al Living andrà in scena "una vera e propria DJ JAM SESSION su due piani, un cocktail di musica senza controllo dove i nostri Dj si alterneranno freneticamente per farvi tra le mura del Living ancora una volta. Save the last date!".

Tanti i commenti dispiaciuti di chi il Living Room lo ha vissuto, riempito e animato in tutti questi anni. "Mi viene da piangere – scrive un utente del web –  Lugano non sarà la stessa cosa senza il living". "Immensa tristezza, ma rimarrete sempre tra i nostri ricordi più belli", scrive un altro. E ancora: "Grazie Living, grazie davvero. Eri l'unico posto che seguivi la musica di tutti e hai dato la possibilità a tanti gruppi di farsi conoscere. Sono triste perché un pezzo di storia di Lugano se ne andrà, ma solo a Lugano. Non nel mio cuore".
  

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Lugano, rubate le insegne del Living Room. I gerenti: "Per noi sono importanti. Aiutateci a ritrovarle. E se ce le riportate, amici come prima..."

CRONACA

Come cambia la musica tra locali che chiudono e ricambio generazionale. Dj P-kut: "Vivere di musica in Ticino è impossibile. Il Living Room mancherà"

CRONACA

Là dove c’era il Living Room, ora c'è il Bunker. Tito Bravo tra i promotori

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

'Lega leaks', i siluri di Dadò: "Di inchieste segrete e di bugie"

01 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025