CRONACA
Regime antifrontalieri, Roma dice no. "Delusione e rabbia per un Governo che non capisce le dinamiche del nostro territorio"
Deluso il leghista Matteo Bianchi: ”Non lamentiamoci se qualcuno del nostro territorio percepisce di essere abbandonato e sogna di diventare il 27esimo cantone elvetico”

ROMA – Regime fiscale incentivante per i lavoratori della Provincia di Varese, per far sì che essi decidano di rimanere a lavorare in loco e non si dirigano verso la Svizzera? Roma dice no: 290 voti contro e 187 favorevoli, con PD e 5Stelle contrari.

E il deputato leghista Matteo Bianchi si lascia andare a uno sfogo: ”Non lamentiamoci se qualcuno del nostro territorio percepisce di essere abbandonato e sogna di diventare il 27esimo cantone elvetico”.

Un desiderio, secondo il sito Internet malpensa24, che contraddistingue buona parte dei varesini.

“Delusione e rabbia per un Governo che non capisce le dinamiche di un territorio particolare come il nostro! La proposta andava ben oltre l’aspetto economico, ed aveva anche la presunzione di poter far qualcosa per frenare il fenomeno del frontalierato, tenendo i lavoratori nella nostra provincia grazie ad un intervento positivo sul cuneo fiscale”, ha commentato amaramente sui social Bianchi.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

"La Svizzera umilia un territorio!" La rabbia dei frontalieri che dovranno fare coda

CRONACA

A Yulin torna il festival dell'orrore: macellati migliaia di cani e gatti. La rabbia dell'attivista: "Il Governo metta fine a questa vergogna"

POLITICA E POTERE

Ex funzionario del DSS, la sentenza scatena le reazioni politiche. Pronzini interroga il Governo. Romano: "Rabbia, rabbia, rabbia!"

POLITICA E POTERE

Boris Bignasca e il nuovo Governo italiano Lega/M5S: “Blocchiamo i ristorni dei frontalieri e poi mettiamoci al tavolo con i nostri amici leghisti per trattare"

POLITICA E POTERE

Il nuovo Governo italiano, i cugini leghisti e il blocco dei ristorni: questa è la fase del dialogo e non della rottura. Il canale aperto e privilegiato tra Roma e Bellinzona

In Vetrina

BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025