CRONACA
"Basta sprecare soldi pubblici". Consegnate oltre 8'300 firme contro la ricapitalizzazione dell'Aeroporto
Il gruppo referendario ha consegnato oggi le firme raccolto contro il credito di ricapitalizzazione dell'aeroporto di Lugano-Agno, votato dal Parlamento lo scorso 4 novembre

BELLINZONA – Sono state consegnate oggi alla Cancelleria di Stato le 8'372 firme per il referendum contro il credito di ricapitalizzazione dell'Aeroporto di Lugano-Agno, votato dal Parlamento lo scorso 4 novembre.

Il gruppo referendario (Verdi, PS, MpS, PC, ATA, WWF e altre associazioni) auspica "che la popolazione ticinese possa effettivamente esprimersi sull'opportunità che l'ente pubblico continui a finanziari con i milioni pubblici l'aeroporto di Lugano-Agno che da tempo non dispone più di voli di linea".

"I prospettati scenari di rilancio – si legge in una nota – sempre poco realistici, non appaiono più credibili e i milioni iniettati non si giustificano più. Prioritario per contro, è impegnarsi a favore delle lavoratrici e i lavoratori dello scalo che devono poter beneficiare di concrete opportunità di riqualifica. Con la possibilità di raggiungere Zurigo e Milano in poco tempo e la crescente sensibilità della popolazione sulle conseguenze ambientali del traffico aereo, lo scalo Luganese difficilmente potrà in futuro rifiorire. Neppure il turismo congressuale, come lo testimonia il recente congresso mondiale sui linfomi che ha attirato ospiti da tutto il mondo, non fa più capo allo scalo luganese, ormai inaffidabile e poco pratico".

E ancora: "La grande sensibilità della popolazione sul tema, in queste settimane è testimoniata dal sorprendente risultato della raccolta firme, in un periodo dell’anno non certamente propizio. I promotori del referendum auspicano ora che il popolo comprenda gli importanti limiti di questo aeroporto e decida di annullare il credito stanziato per il suo rilancio alle urne".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

Aeroporto, mancano 15 giorni e un terzo delle firme

29 DICEMBRE 2019
POLITICA E POTERE

Aeroporto, mancano 15 giorni e un terzo delle firme

29 DICEMBRE 2019
POLITICA E POTERE

Lugano, che fatica raccogliere quelle firme! E il PS rischia di non giocare la sua battaglia

24 DICEMBRE 2019
POLITICA E POTERE

Lugano, che fatica raccogliere quelle firme! E il PS rischia di non giocare la sua battaglia

24 DICEMBRE 2019
POLITICA E POTERE

I Verdi passano all'attacco: "Pronti a lanciare il referendum contro il messaggio dell'aeroporto di Agno"

24 OTTOBRE 2019
POLITICA E POTERE

I Verdi passano all'attacco: "Pronti a lanciare il referendum contro il messaggio dell'aeroporto di Agno"

24 OTTOBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Oltre 8mila firme per salvare l'aeroporto di Lugano. La petizione di AvioTicino consegnata a Palazzo Civico

POLITICA E POTERE

"L'aviazione di linea in Ticino non ha futuro". PS, Verdi e PC lanciano il referendum anche a Lugano

POLITICA E POTERE

Una visita a Palazzo Federale? Un aperitivo con Greta Gysin? Raccogli firme!

POLITICA E POTERE

Futuro Lugano Airport, raffica di domande del Gruppo PLR al Municipio: "La ricapitalizzazione è l'unica soluzione per evitare la chiusura dello scalo?"

POLITICA E POTERE

Sì del Gran Consiglio al credito salva-Aeroporto. Biscossa: "Irragionevole e illusorio". Zali: "Sinistra paradossale"

CRONACA

Lugano Airport, il Governo ci crede e aumenta la quota di partecipazione finanziaria

In Vetrina

BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025