CRONACA
La vendetta dell'Iran. Pioggia di missili contro basi americane. Trump: "Tutto bene, valutiamo i danni e decidiamo..."
Il ministro degli Esteri iraniano Javad Zarif: "No guerra, solo proporzionata autodifesa". Si teme altra feroce risposta degli Stati Uniti

IRAN – Detto, fatto. L’Iran ha risposto col lancio di missili al raid americano di settimana in cui, “su ordine di Trump”, è morto il generale iraniano Qassem Suleimani. Questa notte, l’Iran ha risposto allo stesso modo: attaccando due basi militari irachene che ospitavano militari americani. Una è la base di al Asad, a 230 chilometri dalla capitale Baghdad, mentre l’altra è una base che si trova a Erbil, nella Nord dell’Iraq.

Il bilancio della risposta iraniana all’America non è ancora quantificabile. Alcuni media parlano però di circa 80 morti e 200 feriti. Non si è fatto attendere il tweet di Donald Trump, che sui social scrive: “Va tutto bene. Le valutazioni sui danni sono ancora in corso e un comunicato ufficiale è atteso nella giornata di oggi”. Dal canto suo, il ministro degli Esteri dell’Iran Javad Zarif ha definito l’attacco di questa notte come “un’autodifesa proporzionata” ricordando che l’Iran “non vuole un escalation delle violenze o una guerra”.

Nei giorni scorsi, Trump aveva dichiarato di “avere pronta una lista di 52 siti da colpire” nel caso in cui l’Iran avesse risposto. Il comando della Guardia rivoluzionaria iraniana ha avvertito che, ora, se gli Stati Uniti dovessero rispondere sono attesi “più vasti attacchi”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Raid americano contro Baghdad, ucciso il generale iraniano Soleimani: "Ordine di Trump"

03 GENNAIO 2020
CRONACA

Raid americano contro Baghdad, ucciso il generale iraniano Soleimani: "Ordine di Trump"

03 GENNAIO 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Alfonso Tuor: "Quella tra Cina e Stati Uniti è solo una tregua"

POLITICA E POTERE

Trump: "È la fine del più grande mandato presidenziale della storia"

POLITICA E POTERE

Tiziano Galeazzi e altri quattro deputati: "Facciamo incontrare in Svizzera Donald Trump e Kim Jong-Un. Il Consiglio federale promuova una conferenza di pace tra Stati Uniti e Corea del Nord"

POLITICA E POTERE

Immigrazione, Trump passa dalle parole ai fatti. Sospeso per tre mesi l'accesso negli USA di cittadini di sette paesi islamici. Per i siriani la misura è a tempo indeterminato. "Non abbiamo dimenticato la lezione dell'11 settembre". Abrogato anche il rinn

POLITICA E POTERE

Tu vuo' fa' l'americano... Gli Stati Uniti sono alla vigilia del voto. Sarà Donald Trump o Illary Clinton il 45esimo inquilino della Casa Bianca? Ecco per chi tifano i politici ticinesi. Nove deputati e consiglieri nazionali dicono la loro, ma tutti si tu

CRONACA

Oriana, ma che scrivi? La lettera con cui Tiziano Terzani rispose alla "Rabbia e l'Orgoglio" della Fallaci: "Mettendoti al primo posto di questa crociata contro tutti quelli che non sono come te o che ti sono antipatici, credi davvero di offrirci salvezza

In Vetrina

PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LETTURE

"Belvederi del Ticino. In cammino verso punti panoramici imperdibili”, di Nicola Pfund

28 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Grande successo dell’assemblea intersindacale: ecco le rivendicazioni e la linea d’azione

26 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025