CRONACA
UBS taglia posti di Lavoro in Ticino. Petruzzella: "I problemi nascono dall'Italia"
Per Petruzzella, presidente dell'Associazione bancaria ticinese, è sempre più difficile operare con l'Italia senza una succursale (ma le richieste di riaprire un tavolo di discussione cadono nel vuoto) e il mercato italiano è in crisi
© Ti-Press / Pablo Gianinazzi

LUGANO – Una ventina di posti di lavoro di dipendenti che si occupano in particolare del mercato italiano tagliati. Questa è la notizia di qualche giorno fa relativa all’UBS, la domanda che ci si pone è se la perdita di occupazione terminerà oppure ci sarà un’emoraggia.

Come sempre è difficile prevederlo, ma interpellato da La Regione Alberto Petruzzella, presidente dell’Associazione bancaria ticinese, spiega che la parte orientata al mercato domestico sta tenendo bene, portando dunque una certa stabilità. I problemi nascono, appunto, dall’Italia.

In due sensi, a suo avviso. Il mercato italiano di per sé “non cresce in maniera importa e non crea ricchezza. Anzi è vero il contrario, i clienti tendono a ritirare i loro capitali perché ne hanno bisogno”.

L’altro senso è più politico. Per Petruzzella, è sempre più difficile operare col mercato italiano senza avere una succursale fisica in Italia, il che rischia di far perdere posti di lavoro ticinesi. Non si può seguire quel tipo di clientela direttamente dal Ticino e dunque si potrebbero creare dei posti in Italia (ma appannaggio di ticinesi o più probabilmente di italiani?). La Road map del 2015 parlava di un accesso al mercato euro compatibile per la Svizzera, però da Roma non ci sentono molto. La legislazione bancaria, prosegue Petruzzrlla, permette a operatori finanziari extra UE, come è appunto la Svizzera, di operare senza succursali.

Ma l’Italia ha scelto di interpretarla in modo severo, molto più per esempio della Germania. “Abbiamo chiesto più volte alle autorità svizzere, via Segreteria di Stato per le questioni finanziarie internazionali, di riaprire un tavol odi negoziato su questo tema. Il problema è però a Roma”, conclude.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

UBS, saltano 20 posti di lavoro in Ticino. Interessate le sedi di Chiasso e Lugano

13 GENNAIO 2020
CRONACA

UBS, saltano 20 posti di lavoro in Ticino. Interessate le sedi di Chiasso e Lugano

13 GENNAIO 2020
Potrebbe interessarti anche

ELEZIONI FEDERALI 2019

Cavalli: "La situazione di degrado nel mercato del lavoro non lascia spazio a dubbi. Serve un Ticino a statuto speciale"

POLITICA E POTERE

Il ruolo importante del Ticino. "Ci siamo mossi in tutti i modi possibili". L'accordo è stato firmato con una penna di legno di quercia ticinese

ELEZIONI FEDERALI 2019

Karin Valenzano: "Fiscalità dei frontalieri, l'Italia fa melina. Ci vuole un piano D. 'D' come disdetta"

CRONACA

Licenziamenti sostitutivi, "è un problema per tutti gli over 50, non solo ticinesi"

POLITICA E POTERE

Il quattro su cinque dei Verdi: "Delusi per il sì agli inutili e lussuosi aerei da combattimento"

CORONAVIRUS

L'Italia chiude, il commercio ticinese tiene duro. Lorenza Sommaruga: "Dobbiamo abituarci. Periodo natalizio non compromesso"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Vigezzina-Centovalli, nuova flotta al completo e ottobre da record

10 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

'Quattromani' di solidarietà... Filippo Colombo padrino dell'annata 2023, 10'000 franchi a Soccorso d'Inverno

08 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025