CRONACA
Svolta nel caso Clemente-Wicht: ora l'accusata è la moglie!
L'ex presidente dell'UDC ha trovato durante l'estate dei messaggi che proverebbero ciò che ha sempre sostenuto, ovvero che la donna condividesse le sue scelte in merito agli interessi condivisi. È passato così al contrattaccô

BELLINZONA – Adesso l’imputata è la moglie di Paolo Clemente Wicht, ex presidente dell’UDC, che era stato in carcere, accusato proprio dalla donna di appropriazione indebita, truffa, amministrazione infedele e omissione della contabilità.

Dopo il loro divorzio, la donna aveva sostenuto che i guadagni nati da alcune attività immobiliari che la coppia condivideva (avevano fondato anche un’azienda di cosmetici) spettassero totalmente a lei e aveva denunciato l’ex marito, aggiungendovi minaccia e coazione, ingiuria. 

Lui passò un po’ di tempo in carcere, sostenendo che lei era al corrente di tutto. Ora, come riporta il Cffé, ha contro denunciato, perché ha trovato sul suo telefonino ad agosto dei messaggi sul suo cellulare, inviati proprio dall’ex moglie, che proverebbero ciò che ha sempre sostenuto, ovvero che la moglie fosse d’accordo con le sue mosse.

Da qui, la denuncia e un’inchiesta è stata aperta dal Ministero pubblico un’inchiesta coordinata dal procuratore Andrea Minesso. Clemente Wicht è già stato chiamato in Procura a ribadire le accuse, presto toccherà all’ex moglie.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Paolo Clemente Wicht va al contrattacco: "La mia ex moglie ha mentito sapendo di mentire"

CRONACA

Poesie dal carcere. Così Paolo Clemente Wicht racconta in versi i suoi 99 giorni di prigionia. Tra angoscia e speranza

CRONACA

Malversazioni per 7 milioni? Wicht replica tramite il suo legale: "Un castello costruito ad arte dalla mia ex moglie"

CRONACA

Parla Paolo Clemente Wicht: "Assolutamente estraneo ai fatti: respingo ogni accusa"

CRONACA

Arrestato Paolo Clemente Wicht: l'ex presidente dell'UDC in carcere per presunti reati patrimoniali

CRONACA

Dopo i siluri di Wicht, la replica dell'ex moglie: "Comunicato deplorevole. E le accuse rimangono"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025