Venerdì 7 febbraio riaprono i battenti alla Casa del Vino di Morbio. Si celebra l'adesione ai “Grands Sites du Goût” con cinque formaggi del Vallese
MORBIO – Venerdì 7 febbraio riapre la Casa del Vino con un evento tutto da gustare. Per festeggiare l'adesione ai “Grands Sites du Goût”, la Casa del Vino – in collaborazione con Châteaux de Villa di Sierre – propone una degustazione di raclette con cinque formaggi provenienti da altrettanti Alpeggi Vallesani. Il tutto, ovviamente, accompagnato dal gusto e il sapore dei vini ticinesi.
"L’idea di questo matrimonio tra formaggi Vallesani e vini nostrani – si legge in una nota – è nata con lo scopo di favorire un incontro tra due prodotti, scelti dall' associazione “Grands Sites du Goût”, che rappresentino enogastronomicamente il Vallese e il Ticino e la Svizzera in generale”.
I cinque formaggi sono stati scelti appositamente per la serata da “Château de Villa di Sierre”, il cui Maestro Racleur Edoardo arriverà appositamente dal Vallese per servire ai clienti il classico piatto della gastronomia vallesana.
I cinque formaggi:
Champoussin: Alpeggio è situato vicino a Crosets, nella Val d'Illiez a 1700 m/sm
Illiez 6: Sempre nella valle che porta ai Dent du Midi, nel paesino di Veroux si produce il formaggio Illiez 6 che, nel 2019 ai concorsi caseari, ha ottenuto il punteggio massimo di 20/20
Bagne 1: Situato nelle vicinanze della stazione sciistica di Verbier che porta al San Bernardo troviamo
Mondralèche: Crans Montana non è unicamente una stazione sciistica. Sui suoi Alpeggi si produce il Mondralèche.
Simplon: I ticinesi conoscono bene l’alpeggio del Sempione, passo che ci collega al Vallese.