CRONACA
Dopo le polemiche sui pedinamenti Thiam lascia il Credit Suisse. Alla guida arriva Gottstein
“Ho concordato con il Consiglio di amministrazione che lascerò la banca”, ha detto Thiam, ribadendo di essere all’oscuro del pedinamento di due colleghi top manager

ZURIGO – Il CEO di Credit Suisse, Tidjane Thiam, si è dimesso e al suo posto arriverà Thomas Gottstein, che guida attualmente la filiale elvetica della banca. Thiam, che è stato al centro di pesanti critiche nello scandalo dei pedinamenti, lascerà la banca il 14 febbraio. Lo ha comunicato oggi Credit Suisse.

 

Un paio di giorni fa due grandi azionisti avevano minacciato di esonerare il presidente del consiglio di amministrazione, Urs Rohner, se non avesse sostenuto Thiam, alimentando ulteriormente le tensioni ai vertici dell’istituto.

 

Ma nella riunione di ieri, il Consiglio d’amministrazione ha accettato all’unanimità le dimissioni di Thiam e ha nominato Gottstein nuovo CEO.

 

“Ho concordato con il Consiglio di amministrazione che lascerò la banca”, ha detto Thiam, ribadendo di essere all’oscuro del pedinamento di due colleghi top manager, che scatenò una bufera in autunno: “Mi dispiace per quello che è successo, e non sarebbe mai dovuto accadere”.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Scontro tra i Titani di Paradeplatz: Iqbal Khan vs Tidjane Thiam, tra liti da cortile, spy story e il giallo di un suicidio

02 OTTOBRE 2019
CRONACA

Scontro tra i Titani di Paradeplatz: Iqbal Khan vs Tidjane Thiam, tra liti da cortile, spy story e il giallo di un suicidio

02 OTTOBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La pandemia preoccupa gli svizzeri: il Barometro delle apprensioni di Credit Suisse

CRONACA

Alberto Petruzzella entra nel Consiglio di amministrazione di Cornèr Banca. Prende il posto dell'avvocato Aldo Allidi

CS NEWS

Credit Suisse investe nell'azienda FinTech "Assetmax AG"

CS NEWS

Marzio Grassi lascia Raiffeisen e prende il timone del Credit Suisse in Ticino. I vertici dell'istituto: "Grazie alla sua esperienza saprà consolidare la nostra leadership come banca per gli imprenditori nella Svizzera italiana”

CS NEWS

Marzio Grassi inizia la sua attività in Credit Suisse. Il nuovo direttore della regione Ticino: "Sono felice di rientrare in questa banca"

CS NEWS

Dieci giovani intraprendono la formazione bancaria presso Credit Suisse nella regione Ticino

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

'Lega leaks', i siluri di Dadò: "Di inchieste segrete e di bugie"

01 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025