CRONACA
Dopo le polemiche sui pedinamenti Thiam lascia il Credit Suisse. Alla guida arriva Gottstein
“Ho concordato con il Consiglio di amministrazione che lascerò la banca”, ha detto Thiam, ribadendo di essere all’oscuro del pedinamento di due colleghi top manager

ZURIGO – Il CEO di Credit Suisse, Tidjane Thiam, si è dimesso e al suo posto arriverà Thomas Gottstein, che guida attualmente la filiale elvetica della banca. Thiam, che è stato al centro di pesanti critiche nello scandalo dei pedinamenti, lascerà la banca il 14 febbraio. Lo ha comunicato oggi Credit Suisse.

 

Un paio di giorni fa due grandi azionisti avevano minacciato di esonerare il presidente del consiglio di amministrazione, Urs Rohner, se non avesse sostenuto Thiam, alimentando ulteriormente le tensioni ai vertici dell’istituto.

 

Ma nella riunione di ieri, il Consiglio d’amministrazione ha accettato all’unanimità le dimissioni di Thiam e ha nominato Gottstein nuovo CEO.

 

“Ho concordato con il Consiglio di amministrazione che lascerò la banca”, ha detto Thiam, ribadendo di essere all’oscuro del pedinamento di due colleghi top manager, che scatenò una bufera in autunno: “Mi dispiace per quello che è successo, e non sarebbe mai dovuto accadere”.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Scontro tra i Titani di Paradeplatz: Iqbal Khan vs Tidjane Thiam, tra liti da cortile, spy story e il giallo di un suicidio

02 OTTOBRE 2019
CRONACA

Scontro tra i Titani di Paradeplatz: Iqbal Khan vs Tidjane Thiam, tra liti da cortile, spy story e il giallo di un suicidio

02 OTTOBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La pandemia preoccupa gli svizzeri: il Barometro delle apprensioni di Credit Suisse

CRONACA

Alberto Petruzzella entra nel Consiglio di amministrazione di Cornèr Banca. Prende il posto dell'avvocato Aldo Allidi

CS NEWS

Credit Suisse investe nell'azienda FinTech "Assetmax AG"

CS NEWS

Marzio Grassi lascia Raiffeisen e prende il timone del Credit Suisse in Ticino. I vertici dell'istituto: "Grazie alla sua esperienza saprà consolidare la nostra leadership come banca per gli imprenditori nella Svizzera italiana”

CS NEWS

Marzio Grassi inizia la sua attività in Credit Suisse. Il nuovo direttore della regione Ticino: "Sono felice di rientrare in questa banca"

CS NEWS

Dieci giovani intraprendono la formazione bancaria presso Credit Suisse nella regione Ticino

In Vetrina

MEDICI IN PRIMA LINEA

Bufera medica, Denti furibondo con Garzoni: "Basta misinformazione!"

14 NOVEMBRE 2025
LETTURE

“Terra ticinese” porta il Mendrisiotto in prima pagina

11 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Vigezzina-Centovalli, nuova flotta al completo e ottobre da record

10 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

'Quattromani' di solidarietà... Filippo Colombo padrino dell'annata 2023, 10'000 franchi a Soccorso d'Inverno

08 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
ANALISI

Il Parlamento e il processo alla Lega

12 NOVEMBRE 2025
ANALISI

CPI Hospita-Lega: no ai deputati, ecco chi

13 NOVEMBRE 2025