CRONACA
Coronavirus, la Schindler di Locarno manda a casa i dipendenti
La ditta con sede a Locarno avrebbe deciso di mandare a casa i propri dipendenti, in gran numero frontalieri. Il direttore conferma che "sono in atto delle misure"

LOCARNO – La paura per il coronavirus si fa sentire anche in Ticino. Dopo il boom di casi accertati nel nord Italia, la ditta Schindler – colosso dell'automazione – con sede a Locarno avrebbe deciso questa mattina di mandare a casa parte dei propri collaboratori, in gran numero frontalieri. Lo anticipa TeleTicino spiegando che la misura è stata comunicata ai dipendenti intorno alle 10:00.

Il direttore della Schindler ha affermato che presso la sede di Locarno sono in atto delle misure cautelative senza, tuttavia, specificare quali.

 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Coronavirus, la Schindler fa chiarezza: "Nessun dipendente è stato lasciato a casa. Abbiamo promosso il telelavoro"

CRONACA

Coronavirus, un dipendente della EFG di Lugano positivo al test

CORONAVIRUS

"Ecco come viviamo il Coronavirus in casa anziani. In due casi abbiamo intimato dei provvedimenti"

CORONAVIRUS

Coronavirus, l'appello di Aldo Merlini al Governo: "Ci aspettiamo misure forti. Non solo il numero dei contagiati"

CORONAVIRUS

Il "Diario del contagio" di Christian Camponovo: "Dalla banale influenza al silenzio delle autorità... Gli errori e i ritardi da cui dobbiamo imparare. Perché il virus resterà tra di noi..."

CRONACA

Coronavirus, Lombardia sempre più in emergenza. I medici: "Nuove misure drastiche o sarà calamità sanitaria"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025