CRONACA
Coronavirus in Ticino: nessun nuovo caso. Oltre cinquanta persone negative al test
Lo comunica il DSS specificando che "vi sono ancora dei casi sospetti per i quali si attende l'esito degli esami".
TiPress

BELLINZONA – Il Dipartimento della sanità e della società (DSS) informa circa la situazione attuale in Ticino rispetto al coronavirus. Allo stato attuale nel nostro Cantone non si registrano nuovi pazienti risultati positivi al coronavirus. Tuttavia vi sono ancora dei casi sospetti, per i quali le autorità sanitarie stanno attendendo l’esito degli esami.

Si sottolinea che, allo stato attuale, in Ticino sono complessivamente risultate negative al test oltre cinquanta persone.

Si ricorda nuovamente ai cittadini ticinesi che chi desidera ottenere informazioni e indicazioni puntuali in relazione alla malattia da coronavirus può contattare il numero gratuito 0800 144 144, attivo tutti i giorni dalle 7.00 alle 22.00.

È inoltre disponibile anche la Hotline Coronavirus a livello federale allo 058 463 00 00, dalle 8.00 alle 18.00.

Si ribadisce, inoltre, l’importanza di informarsi attraverso i canali ufficiali: agli indirizzi http://www.ti.ch/coronavirus oppure www.bag.admin.ch/nuovo-coronavirus sono disponibili aggiornamenti costanti, raccomandazioni puntuali e consigli di prevenzione.  

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Coronavirus in Ticino, sono sei i casi positivi. Il DSS: "Quasi tutti collegati tra loro"

CRONACA

Coronavirus, il Governo: "Nessun nuovo caso in Ticino"

CORONAVIRUS

I casi di Coronavirus in Ticino ora sono 291. Un altro decesso

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino: 37 i morti (+9 da ieri), 939 (+21) i casi positivi

CRONACA

Coronavirus. Merlani: "Da domani test anche in Ticino. Al momento nessun caso ma diversi sospetti". Vitta: "Il Ticino è pronto". De Rosa: "Nessuno stop agli eventi pubblici"

CRONACA

Coronavirus in Ticino: due morti in un giorno. 180 i casi positivi (+52 da ieri)

In Vetrina

ABITARE

Bazzi e Valsecchi, l'unione di due marchi storici per il futuro dell'abitare

21 NOVEMBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"Non è per il futuro, è un freno al futuro": la Camera di Commercio boccia l'iniziativa della GISO

19 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Torna a Lugano Vini in Villa, il festival che celebra il vino ticinese e le sue nuove storie

19 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Un anno di libri nel nuovo catalogo Fontana Edizioni: 800 titoli, 50mila copie

18 NOVEMBRE 2025
LETTURE

"A strèpp e bucún" di Carlo Donadini: "Il dialetto come memoria viva"

18 NOVEMBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Bufera medica, Denti furibondo con Garzoni: "Basta misinformazione!"

14 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

Maurizio Agustoni e la domanda da 400 milioni

17 NOVEMBRE 2025
ANALISI

CPI Hospita-Lega: no ai deputati, ecco chi

13 NOVEMBRE 2025