CRONACA
Il coronavirus ferma il calcio regionale. In Ticino non si gioca fino (almeno) alla fine del mese
Lo ha deciso la FTC specificando che "non si vuole contribuire in nessun modo al sovraccarico dei nostri enti ospedalieri"
© Ti-Press / Alessandro Crinari

GIUBIASCO – Il calcio regionale in Ticino si ferma a causa dell'emergenza coronavirus. Lo ha deciso questa mattina la Federazione Ticinese di Calcio optando per la sospensione delle partite fino (almeno) alla fine del mese di marzo.

Le motivazioni – precisa la FTC in una nota – sono le seguenti:

    • Notevole aumento dei casi conclamati in Ticino sul nostro territorio e volontà di:
      i) di non far si che le nostre quasi 300 gare settimanali (campionato, coppa, amichevoli) e i circa 15mila tesserati siano veicolo di trasmissione del virus.
      ii) Non contribuire in nessun modo al sovraccarico dei nostri enti ospedalieri.
    • Impossibilità, a causa del patrimonio infrastrutture, di garantire il numero di presenze per evento previsto dalle disposizioni sopramenzionate (150 comprese le squadre e i membri dello staff) e dunque la tracciabilità dei presenti
Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Coronavirus, si ferma il calcio! I campionati di Super e Challenge League sospesi fino a fine mese

CRONACA

Il coronavirus ferma il calcio: rinviate tutte le partite di Super e Challenge League

CRONACA

Calcio regionale nella morsa del Covid: altra partita rinviata in Terza Lega

CORONAVIRUS

Non ci sono più pazienti ricoverati a causa del Covid inTicino

CORONAVIRUS

Nel finesettimana in Ticino 8 contagi e nessun decesso per Covid

CRONACA

Calcio regionale, altra partita sospesa. "Di questo passo rimaniamo senza arbitri"

In Vetrina

LETTURE

Luca Dattrino torna in libreria con “Il bambino caduto dalla luna”

18 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Davide Van De Sfroos & Folkestra 2026 in concerto al LAC

18 OTTOBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "È ora di riformare". E cita Montanelli: “Lo Stato dà un posto. L’impresa dà un lavoro”

17 OTTOBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

La Camera di commercio: "Riforme coraggiose e dialogo costruttivo tra istituzioni ed economia"

17 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC edu 2025/26: oltre 400 attività per vivere l’arte come esperienza condivisa

16 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025