CRONACA
Da lunedì aperti anche i valichi di Ponte Cremenaga, Brusino e Ligornetto
Il traffico transfrontaliero in una settimana è già aumentato del 10%, con le nuove riaperture crescerà ancora e Berna apre altri valichi per mantenerlo scorrevole

BERNA - Da lunedì 4 maggio 2020, tre valichi di confine saranno riaperti al traffico. Con questo provvedimento l'Amministrazione federale delle dogane (AFD) anticipa l'aumento del traffico transfrontaliero in seguito alle misure di allentamento annunciate dal Consiglio federale. 

Da lunedì 4 maggio 2020, i valichi di confine di Ponte Cremenaga, Brusino e Ligornetto saranno riaperti al traffico. Con questo provvedimento l’AFD anticipa l'aumento del traffico transfrontaliero in seguito alle misure di allentamento annunciate dal Consiglio federale. 

Il 29 aprile il Consiglio federale ha annunciato l'allentamento graduale delle restrizioni d'ingresso a partire dall'11 maggio. Già questa settimana ci sono stati segnali di un aumento del traffico di frontiera fino al 10 per cento. Per garantire un flusso di traffico il più scorrevole possibile, all'inizio della prossima settimana l'AFD aprirà questi valichi ticinesi. 

Queste aperture saranno realizzate d’intesa e in stretta collaborazione con le autorità partner nazionali ed estere. L'elenco dei valichi di frontiera attualmente aperti è pubblicato sul sito internet dell'AFD (www.ezv.admin.ch). 

Saranno mantenute le attuali disposizioni sull'ingresso limitato e i relativi controlli alla frontiera. La Segreteria di Stato della migrazione (SEM) elenca sul suo sito internet (www.sem.admin.ch) tutte le informazioni relative alle disposizioni attuali. L'AFD chiede inoltre ai viaggiatori di rispettare le norme d'ingresso vigenti nei rispettivi Paesi confinanti. 

Panoramica degli ulteriori valichi di confine aperti da lunedì 4 maggio 2020

Ponte Cremenaga: dalle ore 6.00 alle ore 10.00 e dalle 16.00 alle 19.00, dal lunedì al venerdì

Brusino: dalle ore 5.00 alle ore 9.00 e dalle ore 16.00 alle ore 20.00, dal lunedì al venerdì

Ligornetto: dalle ore 6.00 alle ore 10.00 e dalle ore 16.00 alle ore 19.30, dal lunedì al venerdì

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LETTURE

"Belvederi del Ticino. In cammino verso punti panoramici imperdibili”, di Nicola Pfund

28 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Grande successo dell’assemblea intersindacale: ecco le rivendicazioni e la linea d’azione

26 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025