CRONACA
Confermata la riapertura delle scuole post obbligatorie l'8 giugno
Il Consiglio di Stato, tenendo presente le decisioni di Berna e sentito lo Stato maggiore cantonale di condotta, ha deciso di confermare la data già fissata

BELLINZONA - Il Consiglio di Stato, vista la modifica odierna dell’ordinanza 2 Covid-19 decisa dal Consiglio federale, sentito lo Stato maggiore cantonale di condotta (SMCC) e d’intesa con il Medico cantonale, ha deciso di confermare la riapertura delle scuole postobbligatorie pubbliche e private a partire dall’8 giugno.

Nelle direttive sul tema relative alle scuole pubbliche delegate al Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS) si precisa tuttavia che, considerata la data di chiusura dell’anno scolastico fissata al 19 giugno 2020, la riapertura delle scuole medie superiori e delle scuole professionali pubbliche avverrà in forma parziale seguendo i seguenti criteri:

- l’insegnamento a distanza prosegue sino al 19 giugno;

- tra l’8 e il 19 giugno è da prevedere almeno un incontro in sede per ogni classe, della durata definita in base al flusso degli allievi che frequentano l’istituto scolastico, con il docente di classe e altri docenti per una prima valutazione sull’insegnamento a distanza, nonché per la pianificazione estiva e la ripresa delle lezioni a settembre. Ogni incontro si terrà in aula, aula magna, palestra o all’aperto secondo le modalità previste dalle direzioni dei singoli istituti e nel rispetto dei piani di protezione della salute;

- le direzioni di istituto, sentite le sezioni DECS di riferimento, possono prevedere deroghe per aumentare o eccezionalmente ridurre i momenti di presenza in sede, in particolare là dove fossero già previsti incontri formativi in aula o procedure di qualificazione;

- le direzioni di istituto sono tenute a informare entro mercoledì 3 giugno gli allievi e le allieve sulle disposizioni previste dall’8 al 19 giugno, sulle date stabilite per i momenti di presenza a scuola e sulle indicazioni inerenti all’igiene e alla protezione personale.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Per i docenti negli spazi comuni sarà obbligatorio indossare la mascherina (e se vorranno potranno portarla anche in aula)

CORONAVIRUS

Da Berset assist al Ticino: "Sulla riapertura delle scuole dell'obbligo l'11 maggio decidano i Cantoni"

CORONAVIRUS

Il bambino in cure intensive, il ritorno in aula, le perplessità dei ministri... Cotti: "Il principio di prudenza andava applicato anche alle scuole. E qui Berna c'entra poco"

CORONAVIRUS

Le scuole riapriranno in presenza. La metà dei contagi in Ticino arriva dall'estero

CORONAVIRUS

Scuole, la Lega non molla: "Il DECS garantisce per la sicurezza sanitaria di allievi, famiglie, docenti e addetti scolastici?"

CORONAVIRUS

Riapertura scuole, continua la protesta dei docenti. La Scuola Media 2 di Bellinzona al DECS: "Non aprite l'11 maggio"

In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

La Svizzera, Trump e l'UE. Tre domande a Paolo Pamini

13 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Parla una vittima di Don Leo. E la sfida di Ritzer a Sirica e Riget

16 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025