CRONACA
12 scatti per 12 Instagrammer, il Mendrisiotto si fa bello sui social
Il progetto è dell'Organizzazione Turistica Regionale e vi hanno aderito per ora una quindicina di strutture. E visto che è nato durante il lockdown, da parte dei "fotografi" c'è stata solidarietà

MENDRISIO - Nel corso degli ultimi mesi l’Organizzazione Turistica Regionale è stata particolarmente attiva sui canali social e ha così avuto modo di notare una serie di nuovi contenuti e di apprezzare in particolare i numerosi contributi fotografici che gli abitanti della regione hanno realizzato sia su Facebook che su Instagram, dimostrando forte motivazione ed attaccamento al territorio del Mendrisiotto e Basso Ceresio.

Ed è proprio partendo dall’interessamento per la valorizzazione della regione, espresso così spontaneamente da tanti, che l’OTR ha elaborato un progetto che mira innanzitutto a dare risalto al materiale fotografico di 12 Instagrammer, che vivono nella regione o che hanno un forte legame personale con essa, considerandoli importanti ambasciatori del territorio.
In pieno lock down e considerata la particolare situazione del settore turistico, nonché l’importante crisi che ha colpito l’OTR riducendone le finanze proprio come è stato per il settore alberghiero regionale, il progetto è stato ulteriormente elaborato e l’OTR ha chiesto ai medesimi Instagrammer di fornire ciascuno 12 scatti, che contribuiranno alla presentazione turistica della regione e ad un possibile rilancio. 

Considerato il periodo particolarmente difficile e chiedendo quindi un gesto di solidarietà ai 12 Instagrammer, l’OTR ha inoltre ottenuto il permesso di mettere a disposizione delle strutture alberghiere, campeggi e B&B della regione le stesse immagini, con l’obiettivo di sviluppare un secondo progetto di comunicazione e proponendo alle strutture ricettive di creare una sezione all’interno del proprio sito web per presentarle. Un obiettivo raggiunto grazie alla disponibilità e alla particolare sensibilità dimostrata sia da parte dei fotografi che da parte delle strutture
ricettive che hanno confermato il reciproco interesse e sostegno allo sviluppo di questa attività.

Con il supporto della OTR le strutture stanno ora inserendo all'interno del loro sito web il banner “Ti presento il Mendrisiotto” che permette di accedere direttamente alla sezione del sito della OTR dove sono state inserite le presentazioni degli Instagrammer coinvolti e del loro
materiale fotografico, visionabile a questo link. 

Attualmente sono 15 le strutture che hanno confermato l’interesse ed accettato di presentare la Regione, le immagini ed anche i 12 Instagrammer, ma potrebbero aumentare nel corso delle prossime settimane. All'interno dei siti web di queste strutture (Albergo Ristorante
La Palma, Albergo Ristorante Svizzero, B&B Il Vigneto, Dolceresio B&B, Hotel Conca Bella, Albergo Milano, Hotel Serpiano, Hotel Touring Chiasso, Osteria La Peonia) è ora rintracciabile il banner “Ti presento il Mendrisiotto” che permette di apprezzare gli scatti offerti da Alessio
Allio, Sarah Bazzocco, Nahyeli Benni, Marisa Benzoni, Stephanie Casanova, Francesca Cassoni, Giuseppe Cerro, Simone Fagetti, Alessandro Ferrari, Olivier Giannini, Yesica Nieves e Patrick Platamone.

Ognuno di questi Instagrammer gestisce una pagina sulla quale pubblica regolarmente i propri scatti e condivide quanto di bello il suo occhio ha saputo cogliere in questo territorio, con il quale ciascuno conferma di avere un rapporto particolare. All’interno delle singole schede che presentano i 12 scatti, anche un breve testo scritto da ciascuno per presentarsi. Immagini vere, sincere, belle e nate dalla creatività e dal sentimento di ciascuno, spontaneo. 

Accettando di collaborare con la OTR per questa attività di promozione del territorio queste 12 persone hanno contribuito a rafforzare l’immagine dell’offerta turistica regionale, diventando dei veri e propri ambasciatori.

Il materiale fotografico potrà essere utilizzato dalle strutture ricettive anche per sviluppare attività di comunicazione e di promozione della regione e della propria struttura nel corso dei mesi a venire. L’auspicio di tutti è quello che, anche grazie a queste belle foto molti possano
conoscere ed apprezzare la regione e quindi ispirarsi e sceglierla per le prossime vacanze o per un fine settimana estivo alla scoperta di un territorio che, come si può rimarcare sfogliando queste foto, ha molto da offrire e potrebbe davvero sorprendere coloro che la
sceglieranno come destinazione!

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Allegati

Documento PDF
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
PANE E VINO

Mondial du Merlot & Assemblages 2025: l'eleganza del Merlot premiata a Sierre

27 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La Centovallina riparte in grande stile e guarda al futuro: folla e applausi per i nuovi treni

24 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Rapporto segreto della Lega, il verbale di Gobbi

18 GIUGNO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025