CRONACA
Valentino Rossi non lascia, ma raddoppia...pronto un biennale in sella alla Petronas
L'ufficialità del futuro del 'Dottore' verrà data a Jerez il 19 luglio. Dovrebbe correre fino ai 43 anni

ITALIA – L’indiscrezione era nell’aria da tempo, pur sempre accompagnata da subbi e timori. Che ne sarà di Valentino Rossi dopo la scelta della Yamaha di ‘scaricarlo’? (vedi articoli suggeriti). Stando a quanto anticipato da La Gazzetta dello Sport, il Dottore correrà per i prossimi due anni in sella alla M1 del Team Petronas, la scuderia satellite della Yamaha ora nelle mani di Morbidelli e Quartararo. L’annuncio – svela il quotidiano – verrà ufficializzato in occasione della tappa di MotoGP a Jerez il prossimo 19 luglio.

Valentino Rossi avrebbe sottoscritto un contratto di un anno (2021) più opzione per il secondo, che lo vedrebbe in pista a 43 anni. Numeri da leggenda che punta, ancor di più, a mettere in bacheca il decimo titolo iridato e superare Giacomo Agostini nel record di vittorie nella classe regina.

Riuscirà Rossi a compiere l’ennesimo capolavoro di una carriera costellata da successi e trionfi?

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

La Yamaha 'pre-pensiona' Valentino Rossi. Roberto Rolfo: "Mossa strategica. Il decimo titolo può restare solo un sogno"

04 FEBBRAIO 2020
CRONACA

La Yamaha 'pre-pensiona' Valentino Rossi. Roberto Rolfo: "Mossa strategica. Il decimo titolo può restare solo un sogno"

04 FEBBRAIO 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La decisione del 'Dottore': Valentino Rossi dice basta, si ritirerà a fine stagione

CRONACA

Il canto del cigno di Valentino Rossi. L'ultima gara del 'Dottore' oggi a Valencia

CRONACA

La vittoria più bella: Valentino Rossi è diventato papà. “Siamo al settimo cielo, benvenuta Giulietta"

CRONACA

La ministra vuole un selfie sulla griglia di partenza. Ma Valentino Rossi la respinge senza troppi complimenti. E lei commenta velenosa il rifiuto su Facebook...

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025