CRONACA
"Vietare l’eutanasia di animali da compagnia sani"
Sabrina Aldi e Tamara Merlo: "È giunta l’ora quindi che il diritto si adatti a questa nuova realtà. Gli animali non sono oggetti, non sono cose, ma esseri viventi dotati di sensibilità"

*Iniziativa cantonale di Sabrina Aldi e Tamara Merlo

In data odierna (ieri per chi legge) la cronaca del nostro cantone si è occupata di un caso che lascia davvero a dir poco basiti. Si tratta dell’eutanasia, operata da un medico veterinario del nostro cantone a richiesta della proprietaria, di un cane sano, solo perché abbaiava troppo. A prescindere dalla singola vicenda, sulla quale ci sarebbe molto da dire, si è nuovamente aperto il dibattito su quelle che sono le lacune del nostro ordinamento giuridico.

La legge federale sulla protezione degli animali (LPan) prevede una pena detentiva o pecuniaria per chiunque uccide animali con crudeltà o per celia. Detto altrimenti, se l’uccisione dell’animale non rientra in una tale fattispecie, l’atto non è perseguibile. Ne consegue che, l’uccisione di un animale perfettamente sano è ammessa dall’attuale legislazione. È chiaro che questa situazione non può più essere tollerata anche alla luce di situazioni concrete, come quella che sta tenendo banco in questi giorni nel nostro Cantone e oltreconfine. L’indignazione della popolazione è la prova che la percezione e la sensibilità nei confronti del mondo animale è mutata. È giunta l’ora quindi che il diritto si adatti a questa nuova realtà. Gli animali non sono oggetti, non sono cose, ma esseri viventi dotati di sensibilità e non può essere il proprietario a decidere a seconda dei suoi umori se l’animale deve vivere o morire.

Con la presente iniziativa cantonale chiediamo dunque che l’eutanasia di animali da compagnia sani sia vietata e perseguita penalmente. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Perchè non ci sia più un altro Sturn: la petizione online parte a razzo

CRONACA

Quasi 30mila firme contro l'eutanasia degli animali sani, ora una passeggiata per Sturn. E Ramsauer racconta...

CRONACA

Il canile da cui venne adottato Sturn: "Ribadiamo l'assoluta imprevedibilità di quanto accaduto"

CRONACA

La versione del veterinario: "Mi sono fidato della signora. Ora ricevo minacce di morte"

POLITICA E POTERE

Sì del Gran Consiglio all'iniziativa per la protezione giuridica degli animali. Ma i deputati si dividono. Dalla 'pasionaria' Ramsauer ("Se non volete nuovi costi farò io i controlli") al mordace Morisoli: "Non vorrei essere accusato di razzismo per aver

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025