CRONACA
Oggi un'altra fase intensa di precipitazioni. Nella notte non ci sono stati interventi particolari
Nelle 48 ore dell’allerta si attendono dai 120 e i 200 mm nelle regioni lungo le Alpi e dai 50 ai 120 mm nel Sottoceneri e in Engadina. Localmente nel Sopraceneri saranno possibili degli accumuli fino a 250 mm
La casa evacuata a Bissone - Keystone-SDA-TiPress-Francesca D'Agosta

BELLINZONA – Tutto sommato, visti gli importanti quantitativi di pioggia caduta, non è andata male. Non ci sono stati danni particolari o interventi massicci da parte dei pompieri in Ticino.

Vicino al confine, ricordiamo, a Oggebbio, una colata di fango ha bloccato la statale 34 e una frana ha ha invaso la strada regina all'altezza di Vercana. La strada al momento è chiusa (secondo le forze dell'ordine potrebbe riaprire verso le 12). In Ticino è stata evacuata una casa a Bissone. 

Ieri sera si notavano riali ingrossati e strade allagate in diverse località, secondo Rescue Media in particolare a Preonzo, Gnosca, Bissone e Arogno.

L’allerta idrogeologica, di livello 3 per Mendrisiotto, Luganese, Locarnese, Alta Vallemaggia e Verzasca e 4 per tutto il resto del Ticino, prosegue sino alle 18 di domani.

MeteoSvizzera prevedeva due fasi si precipitazioni più intense, la prima ieri sera (e così è stato) e una “sabato in giornata, con un massimo nel pomeriggio, interesserà maggiormente le altre regioni del Sopraceneri, dalla Valle Maggia alla Valle di Blenio, con quantitativi che potranno raggiungere i 90 – 130 mm in 12 ore”. Nelle 48 ore dell’allerta si attendono dai 120 e i 200 mm nelle regioni lungo le Alpi e dai 50 ai 120 mm nel Sottoceneri e in Engadina. Localmente nel Sopraceneri saranno possibili degli accumuli fino a 250 mm.

Poi durante la giornata di domenica le precipitazioni diminuiranno gradualmente di intensità. La tendenza a rovesci ci accompagnerà ancora per i primi giorni della settimana, con temperature sotto i 25 gradi, mentre mercoledî è la prima giornata in cui non è prevista pioggia.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Oggebbio, una colata di fango sulla statale 34! Strada chiusa, coda in entrambe le direzioni

28 AGOSTO 2020
CRONACA

Oggebbio, una colata di fango sulla statale 34! Strada chiusa, coda in entrambe le direzioni

28 AGOSTO 2020
CRONACA

Allarme maltempo in Ticino, l'avviso della Polizia: "Utilizzate l'auto solo se necessario"

28 AGOSTO 2020
CRONACA

Allarme maltempo in Ticino, l'avviso della Polizia: "Utilizzate l'auto solo se necessario"

28 AGOSTO 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Preparate gli ombrelli, è allerta 4 in tutto il Ticino! Pioggia con importanti accumuli e anche temporali

CRONACA

Ancora tre case inagibili dopo il maltempo. Ci sono stati diversi smottamenti, non preoccupano i livelli di fiumi e laghi

CRONACA

Allerta 2 per pioggia e vento, in alcune zone attenzione anche alle strade. Ma poi torna il sole

CRONACA

Il 2021 parte con la neve. Allerta di grado 3 in tutto il Ticino fino a sabato

CRONACA

Pioggia no-stop fino a domani! Mercoledì torna il bello, ma solo per poche ore. Allerta per le dighe a rischio di sfioro

CRONACA

Maltempo in Ticino, MeteoSvizzera: "Situazione di laghi e fiumi sotto controllo". Ponte di Corpus Domini bello a metà, ma da lunedì...

In Vetrina

LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025