CRONACA
Sgarbi sindaco controcorrente: "Multe per chi indossa la mascherina senza motivo. Solo ladri e terroristi si coprono il volto"
Il sindaco di Sutri vieta l'uso della mascherina: "Forma ridicola di ostentazione che nulla ha a che fare con le esigenze sanitarie"

SUTRI – A Sutri chi indossa la mascherina senza necessità verrà multato. Lo ha deciso il sindaco Vittorio Sgarbi, che ha proibito l’uso della mascherina all’aperto e al chiuso, ad eccezione in caso di assembramento. “Solo ladri e terroristi si mascherano il volto”, ha detto Sgarbi.

La legge in materia di Ordine Pubblico prevede che “è vietato l’uso di caschi protettivi, o di qualunque altro mezzo atto a rendere difficoltoso il riconoscimento della persona, in luogo pubblico o aperto al pubblico, senza giustificato motivo. È in ogni caso vietato l'uso predetto in occasione di manifestazioni che si svolgano in luogo pubblico o aperto al pubblico, tranne quelle di carattere sportivo che tale uso comportino...".

"D'altra parte - osserva Sgarbi - l'uso della mascherina in luoghi pubblici, salvo che per il personale dipendente, appare in evidente contrasto con il tempo dedicato alla nutrizione che prevede di assumere il cibo senza mascherina. Appare quindi contraddittorio che dopo aver mangiato senza mascherina ci si alzi da tavola mettendosela. Si tratta di forme ridicole di ostentazione che nulla hanno a che fare con le esigenze sanitarie".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Circa 140 le multe per assembramenti. Ora preoccupa il periodo delle vacanze di Carnevale

CORONAVIRUS

Il DFE istituisce la mascherina obbligatoria per i docenti delle elementari negli spazi comuni

CRONACA

Sgarbi se la prende con Gobbi: "È l'ultima persona in Svizzera a poter fare lezioni di moralità"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Davide Van De Sfroos & Folkestra 2026 in concerto al LAC

18 OTTOBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "È ora di riformare". E cita Montanelli: “Lo Stato dà un posto. L’impresa dà un lavoro”

17 OTTOBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

La Camera di commercio: "Riforme coraggiose e dialogo costruttivo tra istituzioni ed economia"

17 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC edu 2025/26: oltre 400 attività per vivere l’arte come esperienza condivisa

16 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025