CRONACA
Sgarbi sindaco controcorrente: "Multe per chi indossa la mascherina senza motivo. Solo ladri e terroristi si coprono il volto"
Il sindaco di Sutri vieta l'uso della mascherina: "Forma ridicola di ostentazione che nulla ha a che fare con le esigenze sanitarie"

SUTRI – A Sutri chi indossa la mascherina senza necessità verrà multato. Lo ha deciso il sindaco Vittorio Sgarbi, che ha proibito l’uso della mascherina all’aperto e al chiuso, ad eccezione in caso di assembramento. “Solo ladri e terroristi si mascherano il volto”, ha detto Sgarbi.

La legge in materia di Ordine Pubblico prevede che “è vietato l’uso di caschi protettivi, o di qualunque altro mezzo atto a rendere difficoltoso il riconoscimento della persona, in luogo pubblico o aperto al pubblico, senza giustificato motivo. È in ogni caso vietato l'uso predetto in occasione di manifestazioni che si svolgano in luogo pubblico o aperto al pubblico, tranne quelle di carattere sportivo che tale uso comportino...".

"D'altra parte - osserva Sgarbi - l'uso della mascherina in luoghi pubblici, salvo che per il personale dipendente, appare in evidente contrasto con il tempo dedicato alla nutrizione che prevede di assumere il cibo senza mascherina. Appare quindi contraddittorio che dopo aver mangiato senza mascherina ci si alzi da tavola mettendosela. Si tratta di forme ridicole di ostentazione che nulla hanno a che fare con le esigenze sanitarie".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Circa 140 le multe per assembramenti. Ora preoccupa il periodo delle vacanze di Carnevale

CORONAVIRUS

Il DFE istituisce la mascherina obbligatoria per i docenti delle elementari negli spazi comuni

CRONACA

Sgarbi se la prende con Gobbi: "È l'ultima persona in Svizzera a poter fare lezioni di moralità"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
PANE E VINO

Mondial du Merlot & Assemblages 2025: l'eleganza del Merlot premiata a Sierre

27 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La Centovallina riparte in grande stile e guarda al futuro: folla e applausi per i nuovi treni

24 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

“Vite parallele”, la nuova stagione delle Arti performative al LAC

19 GIUGNO 2025
ENERGIA

AIL, tutti i numeri del 2024. Ecco il Rapporto integrato

18 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Rapporto segreto della Lega, il verbale di Gobbi

18 GIUGNO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025