CRONACA
Maxi incendio al porto di Ancona, scuole e parchi chiusi. La testimonianza: "Sembrava Beirut"
Non si segnalano né morti né feriti. Le autorità invitano la popolazione a "tenere le finestre chiuse"

ANCONA – Un incendio di vaste proporzioni è divampato nella zona portuale di Ancona. Le cause sono ancora da chiarire. Le fiamme sono partite poco dopo la mezzanotte. Sulla zona si è levata una densa colonna di fumo, ancora presente nell'aria e che ha spinto le autorità a invitare la popolazione a "tenere le finestre chiuse".

Il Comune di Ancona ha inoltre decretato la chiusura di tutte le scuole: dagli asili alle università, gli impianti sportivi e i parchi all'aperto. Sono sedici le squadre dei vigili del fuoco presenti sul posto. Il rogo ha provocato diversi danni: alcuni camion e capannoni interessati nella zona sono andati distrutti. 

Testimoni raccontano alla stampa di aver sentito "diverse esplosioni, almeno tre. Poi solo sirene dei mezzi di soccorso. Abbiamo subito pensato a Beirut".

Al momento non si segnalano né morti né feriti.

 

 

 

 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Inferno a Beirut: due esplosioni causano cinquanta morti e migliaia di feriti. "Sembrava Hiroshima"

CRONACA

Balerna, violento incendio in un capannone: cause ancora ignote. La Polizia avvisa la popolazione: "Non aprite le finestre"

CRONACA

Beirut come Hiroshima. Si aggrava il bilancio: 100 morti e 4mila feriti. "Chi può abbandoni la città"

CRONACA

Incendio in un garage-carrozzeria, un operaio ricoverato per precauzione per un principio di intossicazione

CRONACA

Il dramma di Beirut. La città devastata e i terribili momenti in video. "Molto peggio della guerra civile"

CRONACA

Coronavirus, sono quasi cento i casi in Svizzera: "La situazione è seria". In Italia chiuse tutte le scuole fino a metà mese

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

Grande successo dell’assemblea intersindacale: ecco le rivendicazioni e la linea d’azione

26 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Petizione OCST, SIT, VPOD: "Misure di risparmio, è ora di cambiare rotta!"

24 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per l’ottava edizione di "Piazza la Fondue"

22 OTTOBRE 2025
ABITARE

Il Gruppo Regazzi dà il benvenuto ai nuovi apprendisti: “Investire nei giovani è investire nel futuro”

19 OTTOBRE 2025
LETTURE

Luca Dattrino torna in libreria con “Il bambino caduto dalla luna”

18 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Davide Van De Sfroos & Folkestra 2026 in concerto al LAC

18 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Incidente Gobbi, etilometri e audit sulla polizia. Tre domande a Giorgio Galusero

18 OTTOBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Incidente Gobbi, etilometri, RSI, violenze a sinistra: Speziali show

17 OTTOBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

La drammatica confessione della moglie di Eolo Alberti

22 OTTOBRE 2025