CRONACA
Prete ucciso a coltellate, l'agghiacciante confessione: "Era giusto così. È morto come un cane"
Il 53enne tunisino non mostra segni di pentimento. Non doveva neppure trovarsi in Italia.
TIPRESS

COMO – È un 53enne tunisino senza fissa dimora l’omicida di Don Roberto Malgesini, ucciso ieri mattina con una coltellata in piazza. L’uomo – scrive La Provincia di Como – ha confessato il delitto e ha ammesso di “sentirsi vittima di un complotto che aveva come obiettivo il suo rimpatrio in Tunisia”.

Il 53enne ha spiegato che “volevo uccidere qualcuno che facesse parte di questo complotto”. Non mostrando alcun segno di pentimento, l’uomo ha spiegato che “Don Roberto è morto come un cane. È giusto così”. In carcere da ieri, il protagonista del folle gesto rimarrà in isolamento fino a domani, quando dovrebbe venir confermato il fermo.

Dagli accertamenti effettuati dalle forze dell’ordine, sembrerebbe che il nordafricano soffra da tempo di problemi psichici certificati. Un altro dato inquietante emerge: il tunisino non doveva neppure trovarsi in Italia, visto che dal 2015 aveva accumulato sei denunce per violazione della legge sull’immigrazione, l’ultimo di questi sospeso a causa dell’emergenza coronavirus.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Orrore a Como: prete accoltellato a morte in piazza San Rocco

15 SETTEMBRE 2020
CRONACA

Orrore a Como: prete accoltellato a morte in piazza San Rocco

15 SETTEMBRE 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Prete accoltellato a Como, il presunto omicida fa retromarcia: "Non sono stato io a ucciderlo"

CRONACA

È morto Don Giuseppe, il prete che divise Torricella-Taverne

In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

La Svizzera, Trump e l'UE. Tre domande a Paolo Pamini

13 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Parla una vittima di Don Leo. E la sfida di Ritzer a Sirica e Riget

16 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025