CRONACA
Fumata bianca dalla Commissione: anche i cinque procuratori 'bocciati' restano in corsa
I cinque pp interessati dal preavviso negativo figurano nel rapporto sulle nomine firmato dalla Commissione giustizia e diritti

BELLINZONA – La Commissione giustizia e diritti, presieduta dal giudice Luca Pagani, ha firmato il rapporto contenente la lista dei 27 candidati per i ruoli di procuratore pubblico. Nei candidati troviamo anche il procuratore generale Andrea Pagani e tutti i 19 procuratori uscenti, inclusi i cinque ‘bocciati’ dal Consiglio della magistratura nel settembre scorso.

La palla passa quindi al plenum del Parlamento, che si riunirà dal 14 al 17 dicembre. Il rapporto non è stato firmato da cinque commissari.

“Per quanto riguarda i cinque Procuratori pubblici preavvisati negativamente – si legge nel rapporto –, alla luce della documentazione ricevuta e degli approfondimenti eseguiti, non avendo riscontrato elementi sufficientemente solidi a sostegno di una non rielezione, vista in particolare l’assenza di precedenti avvertimenti formali o sanzioni disciplinari, ritenuto altresí che i dati statistici forniti non appaiono particolarmente dirimenti, nel pieno rispetto delle Autorità coinvolte e dei Magistrati interessati, la Commissione ritiene proponibile anche per tutti loro il rinnovo della carica. Non essendo tuttavia la Commissione pervenuta a una convergenza su venti nominativi, essa propone anche gli otto nuovi candidati ritenuti idonei dalla Commissione indipendente di esperti, lasciando al Gran Consiglio la decisione elettorale definitiva”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

Il "super perito" del Gran Consiglio sui 5 procuratori bocciati: devono poter vedere gli atti ed essere sentiti

03 NOVEMBRE 2020
POLITICA E POTERE

Il "super perito" del Gran Consiglio sui 5 procuratori bocciati: devono poter vedere gli atti ed essere sentiti

03 NOVEMBRE 2020
CRONACA

La Commissione Giustizia e Diritti ha ascoltato i cinque procuratori bocciati

13 OTTOBRE 2020
CRONACA

La Commissione Giustizia e Diritti ha ascoltato i cinque procuratori bocciati

13 OTTOBRE 2020
CRONACA

Bufera al Ministero pubblico, parla il pg Pagani: "Ho segnalato le criticità al Consiglio della Magistratura. E i procuratori erano informati"

05 OTTOBRE 2020
CRONACA

Bufera al Ministero pubblico, parla il pg Pagani: "Ho segnalato le criticità al Consiglio della Magistratura. E i procuratori erano informati"

05 OTTOBRE 2020
POLITICA E POTERE

Andrea Pagani sui cinque procuratori "bocciati": condivido il risultato, non la durezza dei giudizi

04 OTTOBRE 2020
POLITICA E POTERE

Andrea Pagani sui cinque procuratori "bocciati": condivido il risultato, non la durezza dei giudizi

04 OTTOBRE 2020
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Rapporto della Commissione Giustizia sui 5 procuratori ‘bocciati’, i commissari PLR non ci stanno

POLITICA E POTERE

Cosa succede dopo la bocciatura dei procuratori pubblici? Pagani attende il rapporto

POLITICA E POTERE

Il Consiglio della Magistratura sbatte la porta in faccia anche alla Commissione giustizia e diritti: no all'accesso agli atti sui procuratori bocciati

CRONACA

Procuratori 'bocciati', Pagani: "Un brutto momento per le istituzioni. Ci venga consegnato tutto il dossier"

CRONACA

Terremoto a Palazzo di giustizia, la commissione 'Giustizia e diritti' ascolterà i cinque procuratori

POLITICA E POTERE

Dopo l'sms di Ermani, tutti vogliono chiarezza. "Che la Commissione giustizia e diritti chiarisca cosa sta succedendo"

In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

La Svizzera, Trump e l'UE. Tre domande a Paolo Pamini

13 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Parla una vittima di Don Leo. E la sfida di Ritzer a Sirica e Riget

16 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025