CRONACA
Procuratori 'bocciati', Pagani: "Un brutto momento per le istituzioni. Ci venga consegnato tutto il dossier"
Il presidente della Commissione Giustizia e Diritti: "Speriamo di ricevere tutto entro mercoledì".
TIPRESS

BELLINZONA – La Commissione Giustizia e Diritti si è riunita questa mattina e si è chinata sulla vicenda dei cinque procuratori pubblici ‘bocciati’ dal Consiglio della Magistratura (vedi articoli suggeriti). La Commissione, presieduta da Luca Pagani, ha sollecitato al CdM l’invio dei dossier in cui sono scritti nero su bianco i motivi dei cinque preavvisi negativi.

“Abbiamo – dice Pagani a La Regione – deciso di sollecitare nuovamente il Consiglio della Magistratura per accedere agli incarti, così come abbiamo chiesto la copia della lettera di diniego agli atti indirizzata ai cinque pp. Speriamo di ricevere tutto il materiale entro mercoledì”.

Pagani pensa che quello attuale è “davvero un brutto momento per le nostre istituzioni. Il nostro compito come Commissione è quello di ricostruire la fiducia nelle istituzioni. Ora serve chiarezza”.

Sul caso degli SMS inviati dal presidente del Tribunale penale Mauro Ermani al procuratore generale Andrea Pagani, “non ne abbiamo parlato”, ammette il presidente della Commissione Giustizia e diritti al quotidiano bellinzonese.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Pagani sugli sms di Ermani: "Le sue considerazioni erano state trasmesse al Consiglio della Magistratura"

04 OTTOBRE 2020
CRONACA

Pagani sugli sms di Ermani: "Le sue considerazioni erano state trasmesse al Consiglio della Magistratura"

04 OTTOBRE 2020
CRONACA

Procuratori 'bocciati', Maghetti: "La Magistratura non può giocare a nascondino". E spunta un sms di Ermani a Pagani...

02 OTTOBRE 2020
CRONACA

Procuratori 'bocciati', Maghetti: "La Magistratura non può giocare a nascondino". E spunta un sms di Ermani a Pagani...

02 OTTOBRE 2020
POLITICA E POTERE

Cornuti e mazziati! Il Consiglio della Magistratura nega l'accesso agli atti ai 5 procuratori "bocciati"

01 OTTOBRE 2020
POLITICA E POTERE

Cornuti e mazziati! Il Consiglio della Magistratura nega l'accesso agli atti ai 5 procuratori "bocciati"

01 OTTOBRE 2020
POLITICA E POTERE

Cosa succede dopo la bocciatura dei procuratori pubblici? Pagani attende il rapporto

12 SETTEMBRE 2020
POLITICA E POTERE

Cosa succede dopo la bocciatura dei procuratori pubblici? Pagani attende il rapporto

12 SETTEMBRE 2020
POLITICA E POTERE

Terremoto a Palazzo di giustizia: il Consiglio della Magistratura boccia 5 procuratori in carica

11 SETTEMBRE 2020
POLITICA E POTERE

Terremoto a Palazzo di giustizia: il Consiglio della Magistratura boccia 5 procuratori in carica

11 SETTEMBRE 2020
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Il Consiglio della Magistratura sbatte la porta in faccia anche alla Commissione giustizia e diritti: no all'accesso agli atti sui procuratori bocciati

CRONACA

Terremoto a Palazzo di giustizia, la commissione 'Giustizia e diritti' ascolterà i cinque procuratori

POLITICA E POTERE

Dopo l'sms di Ermani, tutti vogliono chiarezza. "Che la Commissione giustizia e diritti chiarisca cosa sta succedendo"

CRONACA

La Commissione Giustizia e Diritti ha ascoltato i cinque procuratori bocciati

POLITICA E POTERE

Rapporto della Commissione Giustizia sui 5 procuratori ‘bocciati’, i commissari PLR non ci stanno

CRONACA

Fumata bianca dalla Commissione: anche i cinque procuratori 'bocciati' restano in corsa

In Vetrina

PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LETTURE

"Belvederi del Ticino. In cammino verso punti panoramici imperdibili”, di Nicola Pfund

28 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Grande successo dell’assemblea intersindacale: ecco le rivendicazioni e la linea d’azione

26 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Petizione OCST, SIT, VPOD: "Misure di risparmio, è ora di cambiare rotta!"

24 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

ANALISI

Il piano e il pantano

27 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025