CRONACA
La Commissione Giustizia e Diritti ha ascoltato i cinque procuratori bocciati
I cinque Magistrati preavvisati negativamente sono stati ascoltati uno per uno dalla Commissione. La palla passa alla politica
TIPRESS

BELLINZONA – Uno per uno. Dalla mattina al pomeriggio. Così i cinque procuratori ‘bocciati’ sono stati ascoltati dalla Commissione Giustizia e Diritti nella giornata di ieri in un’aula del Palazzo di giustizia.

I cinque – scrive La Regione – sono stati ascoltati dai deputati della Commissione.  Hanno fornito loro documenti e dati utili forse a chiarire maggiormente cosa sta realmente accadendo all’interno della Magistratura ticinese. Non hanno però potuto esprimersi su quelli che sono stati i pareri – anche personali – del Consiglio della Magistratura, dopo che questa ha vietato gli accesi agli atti sia ai diretti interessati sia alla Commissione.

Ieri, sempre a Palazzo, sono stati ascoltati nuovamente Werner Walser, presidente del CDM, e il procuratore generale Andrea Pagani.

Le bocche rimangono cucite al termine dell'intensa giornata a Palazzo di Giustizia. La palla passa ora alla politica...

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Ermani: "Il Consiglio della Magistratura ci ha chiesto un rapporto, era nostro dovere inviarlo"

07 OTTOBRE 2020
CRONACA

Ermani: "Il Consiglio della Magistratura ci ha chiesto un rapporto, era nostro dovere inviarlo"

07 OTTOBRE 2020
POLITICA E POTERE

Il Consiglio della Magistratura sbatte la porta in faccia anche alla Commissione giustizia e diritti: no all'accesso agli atti sui procuratori bocciati

06 OTTOBRE 2020
POLITICA E POTERE

Il Consiglio della Magistratura sbatte la porta in faccia anche alla Commissione giustizia e diritti: no all'accesso agli atti sui procuratori bocciati

06 OTTOBRE 2020
CRONACA

Bufera al Ministero pubblico, parla il pg Pagani: "Ho segnalato le criticità al Consiglio della Magistratura. E i procuratori erano informati"

05 OTTOBRE 2020
CRONACA

Bufera al Ministero pubblico, parla il pg Pagani: "Ho segnalato le criticità al Consiglio della Magistratura. E i procuratori erano informati"

05 OTTOBRE 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Terremoto a Palazzo di giustizia, la commissione 'Giustizia e diritti' ascolterà i cinque procuratori

CRONACA

Procuratori 'bocciati', Pagani: "Un brutto momento per le istituzioni. Ci venga consegnato tutto il dossier"

POLITICA E POTERE

Rapporto della Commissione Giustizia sui 5 procuratori ‘bocciati’, i commissari PLR non ci stanno

CRONACA

Terremoto a Palazzo di giustizia, si riapre il concorso per i procuratori pubblici ticinesi

POLITICA E POTERE

Dopo l'sms di Ermani, tutti vogliono chiarezza. "Che la Commissione giustizia e diritti chiarisca cosa sta succedendo"

CRONACA

Fumata bianca dalla Commissione: anche i cinque procuratori 'bocciati' restano in corsa

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

Petizione OCST, SIT, VPOD: "Misure di risparmio, è ora di cambiare rotta!"

24 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per l’ottava edizione di "Piazza la Fondue"

22 OTTOBRE 2025
ABITARE

Il Gruppo Regazzi dà il benvenuto ai nuovi apprendisti: “Investire nei giovani è investire nel futuro”

19 OTTOBRE 2025
LETTURE

Luca Dattrino torna in libreria con “Il bambino caduto dalla luna”

18 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Davide Van De Sfroos & Folkestra 2026 in concerto al LAC

18 OTTOBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "È ora di riformare". E cita Montanelli: “Lo Stato dà un posto. L’impresa dà un lavoro”

17 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Incidente Gobbi, etilometri e audit sulla polizia. Tre domande a Giorgio Galusero

18 OTTOBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Incidente Gobbi, etilometri, RSI, violenze a sinistra: Speziali show

17 OTTOBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

La drammatica confessione della moglie di Eolo Alberti

22 OTTOBRE 2025