CRONACA
Per Natale Brissago si è trasformato in un Borgo di luci
Eventi e mercatini natalizi sono stati annullati, ma alla fine di questo anno drammatico, la Comunità di Brissago ha voluto trasmettere un messaggio di speranza alla popolazione

BRISSAGO - Eventi e mercatini natalizi sono stati annullati, ma alla fine di questo anno drammatico, la Comunità di Brissago ha voluto trasmettere un messaggio di luce e di speranza alla popolazione. Il Borgo è stato illuminato come non mai, grazie al lavoro della Squadra esterna del Comune, ai commercianti e ai privati che hanno partecipato al concorso “Natale di Luci” organizzato dalla Commissione Cultura e Turismo (CCT) abbellendo le vetrine del centro.
Non solo: lungo la via principale del Paese sono stati posati diversi alberelli allestiti dal “Gruppo decorazioni” coordinato da Liselotte Beretta. E accanto all’immancabile albero di Natale in piazza Municipio, addobbato dalle instancabili signore della CCT con il supporto dei tecnici della Società Elettrica Sopracenerina, è stato realizzato un Presepe con statue a grandezza naturale scolpite nel legno dall’artista Rolf Hürzeler di Ascona. Mentre la capanna che ospita la Sacra Famiglia è stata creata dall’impresa Pagani. Come lo scorso anno, anche in occasione di questo Natale l’illuminazione del Palazzo municipale è stata curata dalla ditta Interattivos di Tegna.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Non solo 'Cupole'... Quando il Natale è local e low cost, come a Brissago. E quando più che il denaro serve la passione

CORONAVIRUS

Coronavirus, l'aggiornamento da Bellinzona. Merlani: "Siamo in una fase di crescita". Zanini: "Vaccino messaggio di speranza"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC edu 2025/26: oltre 400 attività per vivere l’arte come esperienza condivisa

16 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025