CRONACA
'Scovati' i tre migliori produttori di ratafià in Ticino. Elio Moro insegue il 'bis': "Successo inaspettato"
L'ideatore del concorso rende noti i primi tre classificia e lancia la prossima edizione
TIPRESS

ASCONA – L’ottobre scorso Elio Moro ha lanciato un concorso per mettersi a caccia del miglior ratafià del Ticino. Un’iniziativa che, per sorpresa dello stesso ideatore, aveva riscosso parecchio successo.

La scorsa settimana, la giuria composta da esperti ha espresso il proprio giudizio in merito ai ratafià e le relative ricette. A primeggiare, con un punteggio di 79 punti su 90, è Angelo Ferrari, seguito da Franco Gorini (77 punti) e Ernesto Gander (76).

Il ricavato dall’iniziativa verrà devoluto in beneficenza alla Lega Ticinese contro il Cancro. Elio Moro si dice “contento del successo” e si è già messo al lavoro per l’edizione 2021-2022.

I prodotti sono da inviare entro il 31 gennaio 2022 a: Elio Moro, Via Delta 8 (Ascona).

La tassa di iscrizione è di 30 franchi e va versata all’IBAN CH59 0825 2015 0749 C001 C menzionando l’Associazione Girasole Benefico.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Elio Moro va a caccia del miglior ratafià di noci della Svizzera italiana. Il nuovo concorso "per valorizzare le nostre tradizioni"

10 OTTOBRE 2020
CRONACA

Elio Moro va a caccia del miglior ratafià di noci della Svizzera italiana. Il nuovo concorso "per valorizzare le nostre tradizioni"

10 OTTOBRE 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

L'ultima invenzione di Elio Moro: la Nazionale del Girasole tra hobby e beneficienza. "Con la voglia di divertirsi possono far parte tutti"

POLITICA E POTERE

Per l'UDC tre vittorie e una sconfitta: "Tutto sommato un grande successo, festeggiamo"

POLITICA E POTERE

Tre voti contro l'opinione del Consiglio Federale. Il Ticino si allinea al resto del Paese

CRONACA

Cazzoeula: da 10 anni una rassegna di successo

CRONACA

La 'caccia' al Merlot più buono parte dal Ticino. Giuria in azione a Mezzana, Valsangiacomo: "Un piacere riportare l'evento 'a casa'"

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

"Vini in Villa", la seconda edizione è stata un successo

In Vetrina

PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LETTURE

"Belvederi del Ticino. In cammino verso punti panoramici imperdibili”, di Nicola Pfund

28 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Grande successo dell’assemblea intersindacale: ecco le rivendicazioni e la linea d’azione

26 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025