CRONACA
Contrabbanda orologi di lusso acquistati in Italia e rivenduti in Svizzera, accusato un 36enne italiano
Ha importato, a bordo dei propri veicoli e passando da diversi valichi ticinesi senza sdoganare la merce, non meno di 217 orologi di alto valore che erano stati acquistati in diverse gioiellerie in Italia

BELLINZONA - L’Amministrazione federale delle dogane (AFD) ha portato a termine un’inchiesta inerente il contrabbando di almeno 217 orologi di lusso provenienti dall’Italia e destinati al mercato svizzero, venduti in particolare sulla piazza luganese. L’AFD ha richiesto tributi doganali per oltre 130 mila franchi.

Gli inquirenti dell’Amministrazione federale delle dogane (AFD) hanno chiuso un’inchiesta per un contrabbando di orologi di lusso. Il traffico illegale, venuto a galla anche grazie alla collaborazione con le autorità doganali italiane, riguarda in modo particolare la piazza luganese. Il traffico si è protratto per almeno due anni, tra marzo 2014 e marzo 2016. Il principale accusato è un 36enne italiano (attualmente d’ignota dimora) che ha importato, a bordo dei propri veicoli e passando da diversi valichi ticinesi senza sdoganare la merce, non meno di 217 orologi di alto valore che erano stati acquistati in diverse gioiellerie in Italia. La merce è stata poi rivenduta in Svizzera dall’uomo ad una società elvetica con punto vendita sulla piazza luganese.

L’omessa dichiarazione costituisce un’infrazione alla Legge sulle dogane (LD) e alla Legge federale concernente l’imposta sul valore aggiunto (LIVA). L’AFD ha dunque chiesto, al principale incolpato e anche alla società svizzera alla quale è stata venduta la merce, poco più di 136 mila franchi svizzeri di tributi.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Importava cibo da valichi incustoditi: fermato contrabbando di 30 tonnellate

POLITICA E POTERE

Bertoli: "UDC, le parole pesano. Certe cose si possono sopportare da blogger e leoni da tastiera, non dal maggiore partito svizzero"

POLITICA E POTERE

L'MPS all'attacco: "Salari, diranno che è colpa del Covid. Si parlerà di alto valore aggiunto. Ma in realtà..."

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

'Lega leaks', i siluri di Dadò: "Di inchieste segrete e di bugie"

01 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025