CRONACA
Il Governo riceve e omaggia Ajla Del Ponte
La velocista valmaggese ha vinto la medaglia d'oro sui 60 metri ai recenti Campionati europei indoor organizzati a Torun, in Polonia

BELLINZONA - Il Consiglio di Stato ha incontrato oggi a Palazzo delle Orsoline la sportiva ticinese Ajla Del Ponte, congratulandosi per la medaglia d’oro europea di atletica leggera conquistata nelle scorse settimane dalla velocista valmaggese.

Il Governo ha espresso alla 24enne ticinese le proprie felicitazioni per la vittoria del titolo indoor sui 60 metri, ai recenti Campionati europei indoor organizzati a Torun, in Polonia.

L’incontro è stato l’occasione per discutere delle eccellenti prestazioni che Ajla Del Ponte ha inanellato nelle ultime stagioni, con una crescita che a partire dalla scorsa stagione l’ha vista inserirsi nel ristretto gruppo delle migliori interpreti dell’atletica leggera continentale.

Consegnando un omaggio a nome del Consiglio di Stato, il Presidente Norman Gobbi ha colto l’occasione per rivolgere ad Ajla Del Ponte i migliori auguri in vista dei Giochi olimpici di Tokyo 2021 – ovviamente, in attesa di certezze a proposito della situazione pandemica e dell’effettivo svolgimento delle gare.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Dieci anni con due leghisti al Governo, Gobbi: "Ora il Consiglio di Stato decide"

CRONACA

Non arriva la doppia medaglia ticinese, ma per Ajla Del Ponte c'è un ottimo quinto posto

CORONAVIRUS

Il Consiglio di Stato concorda con Ascona: consiglia ai Comuni di introdurre l'obbligo delle mascherine all'aperto nelle zone più frequentate

CORONAVIRUS

Covid, il Governo risponde a Berna: ok alle misure, ma solo fino a febbraio

POLITICA E POTERE

Pellegrini: "Il Governo chieda scusa o dica perché non lo ritiene necessario"

POLITICA E POTERE

La soddisfazione di Ghiringhelli: "Il Consiglio di Stato ora si guarderà bene dal diffondere informazioni fuorvianti in occasione di una votazione"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025