CRONACA
La Procura di Milano chiede di indagare sulla domanda di voluntary disclosure di Fontana
Il tutto è partito dal caso dei camici e di altro materiale sanitario affidato per mandato diretto a un'azienda gestita dal cognato di cui la moglie detiene il 10%

MILANO - Aveva fatto fornire dalla Dama, società gestita dal cognato e di cui la moglie detiene il 10% dei camici e altro materiale sanitario per affrontare l'emergenza Covid in Lombardia. Attilio Fontana era così finito sotto inchiesta.

È di oggi la notizia che la Procura di Milano ha chiesto  alle autorità svizzere una rogatoria per “completare la documentazione allegata alla domanda di voluntary disclosure” presentata “dall’avvocato Attilio Fontana”, presidente della Lombardia, per “approfondire alcuni movimenti finanziari”.

Il mandato pare fosse stato dato in modo diretto, ovvero senza concorrenti. Una volta uscita la storia, la Dama convertì la vendita in donazione e Fontana cercò di indennizzare il cognato.

I soldi parevano derivare da un conto svizzero di oltre 5 milioni, ereditato dalla madre, regolarizzato con la voluntary disclosure nel 2016. Ma la Procura sospetta  false dichiarazioni da parte del governatore Lombardo, che risulta anche iscritto per il reato di autoriciclaggio.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Alla ricerca dei camici perduti. Fontana, i conti non tornano. I documenti delle operazioni in Svizzera mettono nei guai il governatore della Lombardia

29 LUGLIO 2020
CRONACA

Alla ricerca dei camici perduti. Fontana, i conti non tornano. I documenti delle operazioni in Svizzera mettono nei guai il governatore della Lombardia

29 LUGLIO 2020
CORONAVIRUS

"Sono certo dell'operato della Regione Lombardia", Fontana indagato ma apparentemente sereno

25 LUGLIO 2020
CORONAVIRUS

"Sono certo dell'operato della Regione Lombardia", Fontana indagato ma apparentemente sereno

25 LUGLIO 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La Procura di Milano indaga per (almeno) cinque casi di violenza sessuale di gruppo durante la notte di Capodanno

CRONACA

L'allarme di Fontana: "Non possiamo resistere ancora per molto". La Lombardia chiude tutto?

CRONACA

Coronavirus, i cinesi danno la sveglia alla Lombardia: "Troppa gente in giro: bisogna fermare tutto e usare le mascherine"

CRONACA

Allarme siccità in Lombardia. Attilio Fontana: "Situazione drammatica"

CORONAVIRUS

Coronavirus, la Lombardia chiude tutto e vieta (anche) lo sport all'aperto

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025