CRONACA
Vandali nella notte alla scuola Steiner. La direttrice: "Gesto di cattiveria"
Distrutta la caffetteria della scuola di Origlio. "Non è stato un furto, ma volontà di distruggere"
TIPRESS

ORIGLIO – È stato un risveglio traumatico quello dei vertici della scuola Steiner di Origlio. Dopo i noti problemi finanziari e la quarantena di massa, i dirigenti della scuola Steiner hanno dovuto fare i conti con dei vandali ignoti che, approfittando della chiusura, hanno devastato un'ala nella notte.

"Tra la notte di venerdì e stamattina qualcuno ha fatto questo alla nostra caffetteria... Distruggendo tutto. Perché fanno questo? Vandalismi incomprensibili, approfittando della scuola deserta", scrive l'istituto sulla propria pagina Facebook postando anche una fotografia.

TIPRESS

Interpellata da Tio, la direttrice Silvia Carloni si è detta scossa per l'accaduto. "Non si tratta di un furto. Non è stato portato via niente. Sembra ci sia stata la volontà di distruggere. È un gesto di cattiveria. Speriamo che i colpevoli vengano identificati".
 
 

Tra la notte di venerdì e stamattina qualcuno ha fatto questo alla nostra caffetteria... Distruggendo tutto. Perché fanno questo? Vandalismi incomprensibili, approfittando della scuola deserta

Pubblicato da Educazione Waldorf a Lugano su Domenica 9 maggio 2021
Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Il Medico Cantonale ordina la quarantena per l'intera scuola Steiner

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025