CORONAVIRUS
Il Medico Cantonale ordina la quarantena per l'intera scuola Steiner
Grazie alle molteplici possibilità di accesso al test, già ieri diversi studenti si sono sottoposti al tampone e il numero di casi positivi ha raggiunto la ventina in totale (23 casi positivi a stamane). L’adesione al test è stata molto buona

ORIGLIO - L’Ufficio del medico cantonale ha deciso di porre in quarantena la scuola Steiner di Origlio. Dopo alcuni casi positivi emersi nei giorni scorsi, d’intesa con la direzione dell’istituto è stata disposta per oggi un’indagine ambientale estesa a tutti gli ordini scolastici. Già ieri diversi studenti si sono autonomamente sottoposti a test: complessivamente, risultano 23 casi positivi su una comunità scolastica di circa 220 persone.

A seguito di alcuni casi positivi riscontrati negli ultimi giorni alla scuola Steiner di Origlio l’Ufficio del medico cantonale del DSS, d’intesa con la direzione dell’istituto, ha disposto per oggi un’indagine ambientale estesa. Tutti gli allievi (174) e i docenti sono stati invitati a farsi testare nel corso della giornata odierna e sono precauzionalmente già stati sollevati dalla frequenza scolastica.

Grazie alle molteplici possibilità di accesso al test, già ieri diversi studenti si sono sottoposti al tampone e il numero di casi positivi ha raggiunto la ventina in totale (23 casi positivi a stamane). L’adesione al test è stata molto buona.

Tutta la scuola, dalla scuola elementare fino alla scuola media superiore compresa, è quindi posta in quarantena da oggi. L’offerta del test è stata beninteso estesa anche ai docenti, che sono anche loro posti in quarantena. Il test a tappeto verrà offerto nei prossimi giorni anche ai bambini che frequentano la scuola dell’infanzia situata in un altro edificio e dove finora non ci sono stati casi positivi.

Le famiglie degli allievi risultati positivi sono stati o saranno raggiunti dal Contact Tracing per essere posti in quarantena. Le altre famiglie sono invitate ad osservare il proprio stato di salute attentamente ed al minimo sospetto sottoporsi al test, d’intesa con il proprio medico curante e tramite i canali abituali (hotline cantonale 0800 144 144, testcovid@fctsa.ch).

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Indagini ambientale alla Steiner di Origlio, 200 persone in pre-quarantena

CORONAVIRUS

Massiccia adesione ai test salivari alle elementari di Chiasso

CORONAVIRUS

Test salivare per tutta la scuola elementare di Chiasso. "Importante che tanti bambini aderiscano"

CRONACA

Vandali nella notte alla scuola Steiner. La direttrice: "Gesto di cattiveria"

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino, l'aggiornamento da Bellinzona. Merlani: "Vicini al picco, ma la discesa sarà lunga". Lang: "Potenziato il contact tracing"

CORONAVIRUS

In Ticino tre casi positivi alla variante inglese

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

"Non è per il futuro, è un freno al futuro": la Camera di Commercio boccia l'iniziativa della GISO

19 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Torna a Lugano Vini in Villa, il festival che celebra il vino ticinese e le sue nuove storie

19 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Un anno di libri nel nuovo catalogo Fontana Edizioni: 800 titoli, 50mila copie

18 NOVEMBRE 2025
LETTURE

"A strèpp e bucún" di Carlo Donadini: "Il dialetto come memoria viva"

18 NOVEMBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Bufera medica, Denti furibondo con Garzoni: "Basta misinformazione!"

14 NOVEMBRE 2025
LETTURE

“Terra ticinese” porta il Mendrisiotto in prima pagina

11 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

Maurizio Agustoni e la domanda da 400 milioni

17 NOVEMBRE 2025
ANALISI

CPI Hospita-Lega: no ai deputati, ecco chi

13 NOVEMBRE 2025