CRONACA
Le strade del Lugano e di Maurizio Jacobacci si separano
Il contratto con l'allenatore che ha guidato la squadra in 66 occasioni non verrà prolungato oltre la scadenza
TIPRESS

LUGANO – L’FC Lugano comunica che il contratto con l’allenatore Maurizio Jacobacci non sarà prolungato oltre la propria scadenza naturale del 30 giugno 2021.

Tutta la società ringrazia Maurizio per l’ottimo lavoro svolto. Egli è giunto sulle rive del Ceresio a fine ottobre 2019 da Bellinzona ed ha avuto il merito di risollevare le sorti della squadra in un periodo molto difficile e nel pieno della campagna di Europa League. È poi giunta la pandemia, durante la quale le difficoltà sono state parecchie ma sono sempre state affrontate in modo intelligente e costruttivo di concerto con la società. Il culmine di questo lavoro sono state le ben 17 partite consecutive senza sconfitte tra il 5 luglio 2020 ed il 13 dicembre 2020 (partita peraltro condizionata dalle quarantene in casa bianconera). Sotto la sua gestione si segnalano anche le storiche due vittorie casalinghe consecutive contro il Basilea e quella contro lo Young Boys.

In totale Maurizio ha condotto la compagine bianconera in 66 occasioni, facendo registrare solo 18 sconfitte, con una media punti, in 60 partite di campionato, di 1,43. Jacobacci è anche l’allenatore più longevo dal ritorno dell’FC Lugano in Super League, prima di lui nessuno è rimasto alla guida dei bianconeri per più di una stagione completa.

Auguriamo a Maurizio il meglio per il proprio futuro privato e professionale, sicuri che il suo operato sarà sempre ricordato con piacere e che entrerà di diritto nella storia del nostro sodalizio.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Jacobacci si presenta: "Il mio Lugano deve avere la voglia di vincerle tutte". Renzetti: "Dispiace per Celestini, ma è il calcio..."

CRONACA

Ribaltone a Lugano: Celestini esonerato. Jacobacci nuovo allenatore dei bianconeri

CRONACA

Clamoroso a Lugano, esonerato Abel Braga

CRONACA

Fine dell'era Celestini, Sciarini: "Ha avuto fin troppo tempo". E su Jacobacci: "È la sua grande e ultima occasione"

CRONACA

Adesso è ufficiale: il matrimonio tra Croci-Torti e il Lugano prosegue

CRONACA

L'umiliazione nel derby costa cara a Kapanen: l'HC Lugano cambia allenatore. Domenichelli ad interim per le prossime tre partite

In Vetrina

ABITARE

Bazzi e Valsecchi, l'unione di due marchi storici per il futuro dell'abitare

21 NOVEMBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"Non è per il futuro, è un freno al futuro": la Camera di Commercio boccia l'iniziativa della GISO

19 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Torna a Lugano Vini in Villa, il festival che celebra il vino ticinese e le sue nuove storie

19 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Un anno di libri nel nuovo catalogo Fontana Edizioni: 800 titoli, 50mila copie

18 NOVEMBRE 2025
LETTURE

"A strèpp e bucún" di Carlo Donadini: "Il dialetto come memoria viva"

18 NOVEMBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Bufera medica, Denti furibondo con Garzoni: "Basta misinformazione!"

14 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

Maurizio Agustoni e la domanda da 400 milioni

17 NOVEMBRE 2025
ANALISI

CPI Hospita-Lega: no ai deputati, ecco chi

13 NOVEMBRE 2025