CRONACA
Xhaka, Shaqiri e Sommer in 'difesa': "Che senso ha parlare di inno, capelli e auto?"
I tre disputeranno la 256esima partita assieme con la Nati e tornano sulle polemiche: "È un peccato dare importanza a simili aspetti e non al calcio giocato", ha detto Shaqiri

BUCAREST - In Francia molti pensano di aver già vinto. Scaramanzia o sentirsi superiori? Non lo sappiamo, certo è che in un torneo come gli Europei nulla è semplice, basti vedere quanta fatica ha fatto l'Italia ieri con l'Austria. Ma la Svizzera è certamente pronta a dar battaglia, più serena dopo la vittoria con la Turchia rispetto al dopo batosta con l'Italia.

Quella di Bucarest sarà la 256esima tappa la maglia rossocrociata di Xhaka, Sommer e Shaqiri. I tre giocano in nazionale da dieci anni. Il Corriere del Ticino li ha intervistati e i tre non si sono frenati su qualche frecciatina relativa alle polemiche degli scorsi giorni.

"Ritengo che le 255 partite disputate insieme a Yann e Xherdan, valgano molto di più di tutto questo o di un inno cantato", ha iniziato Xhaka. Quello dell'inno non cantato è ormai un refrain che prosegue da anni.

"È un peccato, davvero, dare importanza a simili aspetti e non al calcio giocato", ha incalzato Shaqiri.

Sino ad arrivare ai tatuaggi e al parrucchiere volato in ritiro per ossigenare i capelli ad alcuni calciatori. "Si tratta di questioni che non influenzano e non hanno influenzato le prestazioni della squadra", ha affermato Xhaka. E Sommer: "Non sono argomenti interessanti. O mi sbaglio? Che senso ha, ad esempio, fare articoloni sulle auto con le quali i giocatori si presentano in ritiro?"

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La Svizzera vince e convince, finalmente. Ora bisognerà sperare di passare come una delle migliori terze

CRONACA

Svizzera da sogno. In una partita al cardiopalma batte la Francia ai rigori e va ai quarti

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025