CRONACA
I molinari davanti al Palazzo della Giustizia. "Ecco cosa pensiamo del decreto d'abbandono"
Una decina di persone ha distribuito volantini oggi a Lugano, dove viene espresso il pensiero degli autogestiti su quanto accaduto e sui Municipio e Quadri

LUGANO - “Un misero e ridicolo tentativo di insabbiamento e di salvaguardia della propria immagine e dei residui di credibilità di una politica putrefatta”. Questo è, per i molinari, il decreto di abbandono per la demolizione del loro ex stabile.

Una decina di rappresentanti del centro autogestito si sono trovati a Lugano fuori dal Palazzo di giustizia, per far sentire la loro voce.

Hanno distribuito volantini in cui si dice, per esempio, che "non abbiamo bisogno di qual si voglia procedura per riconoscere l'infamia e la tendenza autoritaria che soffia in questo Cantone". Sono bastate, affermano, le ruspe e le "dichiarazioni imbarazzanti e contradditorie".

Non mancano attacchi, dal Municipio a Quadri. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Una bara davanti a Palazzo della giustizia: un centinaio di persone al funerale della giustizia

CRONACA

L'avvocato dei molinari non è soddisfatto: "Incongruenze palesi non chiarite"

POLITICA E POTERE

Quadri: "La credibilità del Municipio non è mai stata a rischio. Una sede per i molinari? Se la cerchino e paghino l'affitto"

CRONACA

Locarno, decreto d'abbandono per cinque agenti. La reazione del Municipio: "Grande soddisfazione"

CRONACA

Demolizione ex Macello, si va verso il decreto d'abbandono

CRONACA

Decreto d'abbandono per la demolizione dell'ex Macello, Valenzano Rossi: "Siamo tranquilli". Lombardi: "Confermata la buona fede"

In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

La Svizzera, Trump e l'UE. Tre domande a Paolo Pamini

13 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Parla una vittima di Don Leo. E la sfida di Ritzer a Sirica e Riget

16 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025