CRONACA
Operazione 'Contralpi', tredici arresti
L'operazione intercantonale di polizia ha portato al fermo di 13 persone, di cui quattro in Ticino

BELLINZONA – La Polizia cantonale comunica che, nell'ambito delle operazioni di polizia denominate Contralpi, coordinate dal canton Obvaldo e svoltesi tra il 01.11.2021 e il 14.11.2021 sull'asse stradale nord/sud nonché sulla rete ferroviaria, sono stati controllati circa 500 veicoli e oltre 1'000 persone.

Controlli eseguiti dalla Polizia cantonale, dai Corpi di Polizia della Svizzera centrale, dei Grigioni, con la collaborazione dell'Amministrazione federale delle dogane, della Polizia dei trasporti, della Polizia militare e di fedpol. Questo con l'obiettivo di incrementare e sviluppare la collaborazione interforze, non fermandosi ai confini cantonali, nonché marcare la presenza sul territorio anche in zone periferiche, svolgendo in questo modo un'importante campagna di prevenzione e di controllo di potenziali autori di reato.

Nel corso dei controlli, per quanto riguarda il Ticino, 2 persone sono state denunciate per furto, 2 per infrazione alla Legge federale sugli stupefacenti, una per infrazione alla Legge federale sugli stranieri e una per infrazione alla Legge federale sulla circolazione stradale.

A livello complessivo gli arresti legati all'operazione intercantonale hanno raggiunto quota 13. Quindici persone devono rispondere di reati in urto alla Legge federale sulla circolazione stradale mentre 11 per violazioni relative alla Legge federale sugli stranieri.

Inoltre, in 2 casi, sono state riscontrate violazioni alla Legge federale sulle armi. A 3 persone è stata ritirata la licenza di condurre poiché in stato di inettitudine alla guida. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Fermato in dogana con tre chili di hashish, un manganello e uno spray urticante

CRONACA

A 182 km/h sull'80, denunciato un motociclista a Biasca

CRONACA

Balerna, a 142 km/h sull'80, denunciato un pirata della strada

CRONACA

Non 105, ma 111! Divieto di circolare in Svizzera per il motociclista pirata della strada

CRONACA

Cadro, a 104 km/h sul 50: denunciato giovane motociclista

CRONACA

Maxi operazione di controllo in quattro cantieri edili

In Vetrina

PANE E VINO

'Quattromani' di solidarietà... Filippo Colombo padrino dell'annata 2023, 10'000 franchi a Soccorso d'Inverno

08 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025