CRONACA
Paolo Righetti è tornato a casa. "Mi sento un miracolato. Non ho mai temuto di non farcela"
Il presidente del Bellinzona parla a La Regione dopo l’emorragia cerebrale: "Ora approccio la vita in maniera differente"
TIPRESS

BELLINZONA – Il presidente dell’AC Bellinzona Paolo Righetti è finalmente tornato a casa a distanza di quattro mesi dall’emorragia cerebrale che lo ha colpito lo scorso agosto. Il 24 dicembre – riferisce La Regione – ‘Pol’ ha lasciato la Hildebrand di Brissago, dove ha svolto la riabilitazione dopo il mese trascorso al Civico di Lugano.

“Mi considero un miracolato – confida al quotidiano –. I medici mi hanno spiegato che, nelle mie condizioni, se la cava una persona su cinque. Ora approccio la vita in maniera differente. No, non ho mai temuto di non farcela. La vicinanza della mia famiglia e l’affetto che ho percepito dall’esterno mi ha dato una carica incredibile”.

Righetti ha spiegato che “al momento opportuno deciderò il mio futuro”, riferendosi al suo ruolo da presidente dell’AC Bellinzona. Ma non è mancato nemmeno qualche accenno alla politica. Consigliere comunale dal 2015, Righetti vorrebbe “non rinunciare alla politica. Ma deciderò a tempo debito se proseguire o rinunciare”.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Paolo Righetti ha avuto un'emorragia celebrale. Il Bellinzona: "Condizioni stabili"

30 AGOSTO 2021
CRONACA

Paolo Righetti ha avuto un'emorragia celebrale. Il Bellinzona: "Condizioni stabili"

30 AGOSTO 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

È finita tra il Bellinzona e Maccoppi

POLITICA E POTERE

PPD, il nuovo presidente della sezione luganese è Paolo Beltraminelli

CRONACA

È morto l'editore Libero Casagrande

CRONACA

Laura e Paolo sono ancora dispersi. Ma la figlia Alessia spera di ritrovarli in vita

In Vetrina

LETTURE

Negli spazi fra le parole: "Crenature", il romanzo di Roberto Caruso

25 NOVEMBRE 2025
BENESSERE

Hotel Belvedere Locarno, emozioni da regalare tutto l’anno

25 NOVEMBRE 2025
ABITARE

Bazzi e Valsecchi, l'unione di due marchi storici per il futuro dell'abitare

21 NOVEMBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"Non è per il futuro, è un freno al futuro": la Camera di Commercio boccia l'iniziativa della GISO

19 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Torna a Lugano Vini in Villa, il festival che celebra il vino ticinese e le sue nuove storie

19 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Un anno di libri nel nuovo catalogo Fontana Edizioni: 800 titoli, 50mila copie

18 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

“Caro Consiglio federale, ci è venuta un’idea”

24 NOVEMBRE 2025
ENIGMA

Svizzera sottomessa a Stati Uniti e UE?

23 NOVEMBRE 2025