CRONACA
Verzasca: effetti collaterali tra limo e bolle marroni
Rino Ceppi: "Cosa è successo esattamente a valle con lo svuotamento del bacino?"

di Rino Ceppi *

 

Il lago artificiale di Vogorno è sparito facendo riapparire paesaggi d’altri tempi; la diga e i suoi dintorni sono diventati meta di turisti e curiosi intenti a scoprire cosa si celasse sotto le acque e com’erano la valle e la strada prima degli anni ‘60.

A valle della diga invece si riscontrano conseguenze negative a causa dell’importante e indispensabile intervento di manutenzione: alla foce della Verzasca da tempo si notano “alterazioni” sul fiume e alla foce stessa.

Martedì 18 gennaio, il Dipartimento del Territorio comunica finalmente che dal 5 gennaio si sono rilevate infiltrazioni nella falda di captazione dei pozzi di acqua potabile di Tenero e si sono presi dei provvedimenti nella procedura di svuotamento per evitare al massimo i collegamenti tra fiume e falda.

Le conseguenze dei danni causati dallo svuotamento del bacino, con i depositi accumulati sul fondo del lago trasportati a valle, sono evidenti a occhio nudo e documentate dalle foto.

Sulle rive del fiume ci sono depositi di limo e alla foce galleggiano “bolle” di color marrone.

A questo punto è lecito chiedere:

cosa è successo esattamente a valle con lo svuotamento del bacino?

quali sono le conseguenze ambientali?

come si pensa di risanare fiume e foce?

Se da una parte ci troviamo davanti a un’operazione importante di spurgo e manutenzione necessari per la sicurezza della diga e l'efficiente attività della centrale, da parte della popolazione ci si aspetta dal Dipartimento del Territorio un’informazione adeguata e tempestiva su quanto è ormai accaduto. 

* ex consigliere comuale Gordola

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Acqua torbida a Minusio e Tenero, 'colpa' dello svuotamento della diga

CRONACA

Troppi droni sulla diga della Verzasca. L'allarme dell'Ufficio federale dell'aviazione

CRONACA

Alzare i livelli del lago Maggiore? Il turismo appoggia le preoccupazioni del Governo ticinese

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
PANE E VINO

Mondial du Merlot & Assemblages 2025: l'eleganza del Merlot premiata a Sierre

27 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La Centovallina riparte in grande stile e guarda al futuro: folla e applausi per i nuovi treni

24 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Rapporto segreto della Lega, il verbale di Gobbi

18 GIUGNO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025