CRONACA
Furbetti con il reddito di cittadinanza. Smascherati e denunciati quattro frontalieri
Tre donne e un uomo hanno omesso di dichiarare il reddito che percepiscono in Ticino. Le cifre contestate vanno dai 1'200 ai 27mila euro

VARESE – Furbi, ma non furbissimi. Quattro frontalieri attivi in Ticino (tre donne e un uomo) – riporta Varesenews – dovranno rispondere di truffa ai danni dello Stato per aver incassato indebitamente il reddito di cittadinanza. Nella compilazione del modulo di richiesta, i quattro hanno omesso un particolare significativo: il reddito percepito in Svizzera.  Le cifre contestate dalla finanza vanno da 1200 a 27mila euro.

In due casi si trattava di donne che hanno richiesto l'aiuto statale nascondendo nel proprio nucleo famigliare i redditi percepiti dai mariti o dal figlio nel nostro Cantone.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Frontalieri con il reddito di cittadinanza, Robbiani: "Revocare il permesso subito"

POLITICA E POTERE

Il Governo: "Non escludiamo una revoca del permesso G ai frontalieri col reddito di cittadinanza"

CRONACA

Maxi truffa sul reddito di cittadinanza: 16 arresti e 9mila denunce

CRONACA

Nuovo aumento di frontalieri in Ticino: sono 75mila

CRONACA

Aveva ditta in Svizzera ma percepiva il reddito di cittadinanza in Italia. "Furbetto" a processo

POLITICA E POTERE

La Lega: "Berna, abbiamo bisogno più soldi a causa dei frontalieri"

In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

La Svizzera, Trump e l'UE. Tre domande a Paolo Pamini

13 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Parla una vittima di Don Leo. E la sfida di Ritzer a Sirica e Riget

16 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025