CRONACA
Gut-Behrami nella storia. Vince il superG. "Per ora sono semplicemente contenta"
La ticinese è la prima svizzera a imporsi nella disciplina alle Olimpiadi, per il Ticino è il secondo oro della storia. Terza l'altra svizzera Michelle Gisin. "Credevo di non aver fatto abbastanza, che mi mancasse un decimo"

PECHINO - Lara Gut-Behrami ha portato il Ticino sul tetto del mondo. La ticinese ha infatti ha vinto la medaglia d'oro alle Olimpiadi di Pechino nel superG di Yanqin, dopo il bronzo nel gigante. Ha preceduto di 0'2''' l'austriaca Mirjam Puchne, terza l'altra svizzera Michelle Gisin. 

Guardando qualche statistica, è la prima svizzera a vincere la medaglia olimpica nel superG e la seconda ticinese nella storia a ottenere un oro alle Olimpiadi. A precederla c'era stata Michela Figini in discesa nel 1984 a Sarajevo. 

Lara ha commentato il risultato in lacrime, ai microfoni di RTS, giustamente emozionata e ancora incredula. Non era convinta della sua prova e mentre ancora si svolgeva la gara era convinta che le mancasse un decimo. "Con il tempo forse realizzerò il significato di questo risultato in particolare, di aver conquistato un oro e di aver confermato l'oro mondiale. Adesso ho talmente tante cose per le testa... sono semplicemente contenta", ha detto. E pensando a chi le sta a fianco: "Ho la fortuna di avere mio papà accanto e poi pensi a quando le cose sono andate al contrario e a quanto ho fatto penare le persone che mi stanno vicino. Ed è bello vivere questi momenti insieme".

La pista, ha spiegato, era più facile da sciare del previsto. Ora ci sarà tempo, per lei, per realizzare e godersi quanto fatto. Una ticinese sul tetto del mondo!

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Che bella Svizzera. Suter d'oro in discesa libera. Gut-Behrami terza

IL FEDERALISTA

Immersione nella scuola

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LETTURE

"Belvederi del Ticino. In cammino verso punti panoramici imperdibili”, di Nicola Pfund

28 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025