CRONACA
Gut-Behrami nella storia. Vince il superG. "Per ora sono semplicemente contenta"
La ticinese è la prima svizzera a imporsi nella disciplina alle Olimpiadi, per il Ticino è il secondo oro della storia. Terza l'altra svizzera Michelle Gisin. "Credevo di non aver fatto abbastanza, che mi mancasse un decimo"

PECHINO - Lara Gut-Behrami ha portato il Ticino sul tetto del mondo. La ticinese ha infatti ha vinto la medaglia d'oro alle Olimpiadi di Pechino nel superG di Yanqin, dopo il bronzo nel gigante. Ha preceduto di 0'2''' l'austriaca Mirjam Puchne, terza l'altra svizzera Michelle Gisin. 

Guardando qualche statistica, è la prima svizzera a vincere la medaglia olimpica nel superG e la seconda ticinese nella storia a ottenere un oro alle Olimpiadi. A precederla c'era stata Michela Figini in discesa nel 1984 a Sarajevo. 

Lara ha commentato il risultato in lacrime, ai microfoni di RTS, giustamente emozionata e ancora incredula. Non era convinta della sua prova e mentre ancora si svolgeva la gara era convinta che le mancasse un decimo. "Con il tempo forse realizzerò il significato di questo risultato in particolare, di aver conquistato un oro e di aver confermato l'oro mondiale. Adesso ho talmente tante cose per le testa... sono semplicemente contenta", ha detto. E pensando a chi le sta a fianco: "Ho la fortuna di avere mio papà accanto e poi pensi a quando le cose sono andate al contrario e a quanto ho fatto penare le persone che mi stanno vicino. Ed è bello vivere questi momenti insieme".

La pista, ha spiegato, era più facile da sciare del previsto. Ora ci sarà tempo, per lei, per realizzare e godersi quanto fatto. Una ticinese sul tetto del mondo!

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Che bella Svizzera. Suter d'oro in discesa libera. Gut-Behrami terza

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
PANE E VINO

Mondial du Merlot & Assemblages 2025: l'eleganza del Merlot premiata a Sierre

27 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La Centovallina riparte in grande stile e guarda al futuro: folla e applausi per i nuovi treni

24 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

“Vite parallele”, la nuova stagione delle Arti performative al LAC

19 GIUGNO 2025
ENERGIA

AIL, tutti i numeri del 2024. Ecco il Rapporto integrato

18 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Rapporto segreto della Lega, il verbale di Gobbi

18 GIUGNO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025