CRONACA
Imposizione frontalieri, via libera da Berna
L'accordo tra Svizzera e Italia è stato approvato dal Consiglio Nazionale con 186 voti favorevoli
TIPRESS

BERNA – Anche il Consiglio Nazionale ha approvato l'accordo tra Svizzera e Italia sull'imposizione dei frontalieri. Il Nazionale era chiamato a esprimersi dopo il via libera concesso dagli Stati nel dicembre scorso. L'accordo è stato approvato con 186 voti favorevoli, 4 contrari e 2 astensioni.

Una proposta di sospensione dell’intesa presentata da Piero Marchesi (UDC/TI) è stata respinta per 136 voti a 55. Marchesi chiedeva la sospensione del dossier finché la Svizzera non sarà stralciata da una lista nera italiana e Roma non faccia passi concreti sull’apertura del proprio mercato finanziario agli operatori svizzeri. Ma per la maggioranza del plenum, l’accordo è vantaggioso per la Svizzera, e in particolare per il Ticino, e una sospensione non farebbe che irrigidire la posizione dell’Italia.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Camere Federali, oggi si parla dell'accordo fiscale con l'Italia

POLITICA E POTERE

La Svizzera verserà all'UE il miliardo di coesione

POLITICA E POTERE

Frontalieri, approvato all'unanimità il nuovo accordo

POLITICA E POTERE

Il Senato italiano va in gol: approvato l'accordo sull'imposizione fiscale dei frontalieri

CRONACA

"Non c'è alcun accordo con l'Italia sul telelavoro dei frontalieri. Ma forse..."

POLITICA E POTERE

Divieto d'entrata in Svizzera per i mafiosi condannati, il Nazionale dice sì alla mozione di Romano

In Vetrina

LETTURE

“Terra ticinese” porta il Mendrisiotto in prima pagina

11 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Vigezzina-Centovalli, nuova flotta al completo e ottobre da record

10 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

'Quattromani' di solidarietà... Filippo Colombo padrino dell'annata 2023, 10'000 franchi a Soccorso d'Inverno

08 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025