CRONACA
Strage a Mariupol: distrutto il teatro cittadino, rifugio per centinaia di civili. "Non sappiamo se ci sono sopravvissuti"
Il Teatro drammatico era diventato il rifugio per donne incinta, bambini e sfollati. Mariupol è allo stremo, esausta e a pezzi

UCRAINA – Nuovi bombardamenti in Ucraina. Un aereo ha sganciato una bomba su un edificio residenziale di Mariupol causando morti e feriti. Feroce anche l'attacco sferrato al Teatro Drammatico di Mariupol, da giorni rifugio per centinaia di civili. Lì, si nascondevano donne in gravidanza e bambini.

Le immagini che circolano sul web e sui social lasciano senza parole. L'edificio non esiste più, piegato in due dalle bombe. Un immagine satellitare ha ripreso il teatro prima dei bombardamenti. "Bambini", era la scritta a caratteri cubitali in segno di avvertimento. Si sperava che le truppe russe comprendessero che quell'edificio non poteva essere un obiettivo militare. "Non riusciremo a salvare tutti. Dentro lì c'erano centinaia di civili", denuncia il consiglio comunale della città.

Avanzare ipotesi in questo momento è azzardato. Ci prova Pavlo Kyrylenko, capo dell'amministrazione regionale. "Non sappiamo se ci sono sopravvissuti. I soccorsi sono difficili. Ognuno pensa a restare vivo. Sono in corso feroci bombardamenti e i russi non hanno intenzione di smettere, sono vicinissimi". 

La Russia nega di essere responsabile, di aver distrutto il cuore pulsante della città e il rifugio per molti civili. Nega, ma è difficile credergli. Mariupol è allo stremo, esausta e a pezzi. Senza acqua, senza cibo e senza elettricità. Restano le macerie di un attacco terribile e disumano. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Mosca annuncia una tregua di qualche ora

CRONACA

Le autorità di Mariupol: "Il cessate il fuoco non è rispettato"

CRONACA

Belva scatenata! Un leopardo ferisce 15 persone tra cui donne e bambini. VIDEO

In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

La Svizzera, Trump e l'UE. Tre domande a Paolo Pamini

13 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Parla una vittima di Don Leo. E la sfida di Ritzer a Sirica e Riget

16 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025