CRONACA
Strage a Mariupol: distrutto il teatro cittadino, rifugio per centinaia di civili. "Non sappiamo se ci sono sopravvissuti"
Il Teatro drammatico era diventato il rifugio per donne incinta, bambini e sfollati. Mariupol è allo stremo, esausta e a pezzi

UCRAINA – Nuovi bombardamenti in Ucraina. Un aereo ha sganciato una bomba su un edificio residenziale di Mariupol causando morti e feriti. Feroce anche l'attacco sferrato al Teatro Drammatico di Mariupol, da giorni rifugio per centinaia di civili. Lì, si nascondevano donne in gravidanza e bambini.

Le immagini che circolano sul web e sui social lasciano senza parole. L'edificio non esiste più, piegato in due dalle bombe. Un immagine satellitare ha ripreso il teatro prima dei bombardamenti. "Bambini", era la scritta a caratteri cubitali in segno di avvertimento. Si sperava che le truppe russe comprendessero che quell'edificio non poteva essere un obiettivo militare. "Non riusciremo a salvare tutti. Dentro lì c'erano centinaia di civili", denuncia il consiglio comunale della città.

Avanzare ipotesi in questo momento è azzardato. Ci prova Pavlo Kyrylenko, capo dell'amministrazione regionale. "Non sappiamo se ci sono sopravvissuti. I soccorsi sono difficili. Ognuno pensa a restare vivo. Sono in corso feroci bombardamenti e i russi non hanno intenzione di smettere, sono vicinissimi". 

La Russia nega di essere responsabile, di aver distrutto il cuore pulsante della città e il rifugio per molti civili. Nega, ma è difficile credergli. Mariupol è allo stremo, esausta e a pezzi. Senza acqua, senza cibo e senza elettricità. Restano le macerie di un attacco terribile e disumano. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Mosca annuncia una tregua di qualche ora

CRONACA

Le autorità di Mariupol: "Il cessate il fuoco non è rispettato"

CRONACA

Belva scatenata! Un leopardo ferisce 15 persone tra cui donne e bambini. VIDEO

In Vetrina

PANE E VINO

'Quattromani' di solidarietà... Filippo Colombo padrino dell'annata 2023, 10'000 franchi a Soccorso d'Inverno

08 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025