CRONACA
Sommaruga: “Non vogliamo finanziare questa guerra”
La Consigliera federale, in visita a Lugano: “È giusto aderire a tutte le sanzioni”
TIPRESS

LUGANO – “Non vogliamo finanziare questa guerra”. Simonetta Sommaruga, in visita ieri a Lugano, ha parlato delle sanzioni adottate dalla Confederazione nei confronti della Russia. “È giusto – dice ai microfoni di Teleticino – aderire a tutte le sanzioni”.

Sommaruga ha sottolineato l’importanza di ridurre la dipendenza energetica dall’estero. “Siamo al cento per cento dipendenti dell’importazioni di gas, uranio e petrolio. È un rischio. Dobbiamo  investire di più sulle nostre energie. Il potenziale c’è, i soldi anche e la tecnologia pure”.

E ancora: “Non possiamo stare a guardare. Le sanzioni sono giuste  e bisogna trovare il gas altrove. La neutralità è in pericolo? Non è questa la questione. Ma come Svizzera non possiamo stare a guardare. Vogliamo porre fine a questa guerra il prima possibile”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

SECONDO ME

Niccolò Salvioni: "La Conferenza sull'Ucraina e la neutralità neutralizzata"

CRONACA

Fermi tutti! Non è a Lugano ma a Mosca: riecco Alina Kabaeva

POLITICA E POTERE

HelvEthica nasce tra le polemiche. Nussbaumer: "Per intanto non vogliamo armarci di fucili". Il PLR: "Messaggio sciagurato"

OLTRE L'ECONOMIA

Dopo la pandemia la guerra... Manca tutto, e i prezzi salgono

POLITICA E POTERE

Cassis: "Abbiamo riscoperto le nostre libertà all'ombra della guerra"

POLITICA E POTERE

Cassis dopo un anno di guerra: "Giuste le sanzioni contro la Russia"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025